Categoria: concorso

Risultati e feedback

Cari amici del Castoro,

Il team del Castoro si è dato da fare! Dopo la fine del concorso, siamo stati impegnati dietro la quinte ad analizzare tutte le decine di migliaia di iscrizioni e a lavorare su molte altre cose. Ora possiamo finalmente fare un resoconto e dirvi cosa aspettarvi dopo le vacanze di Natale – qui nella nostra ultima newsletter.

Record di partecipazione

Quest’anno abbiamo stabilito un nuovo record: 50.566 partecipanti in tutta la Svizzera! I dettagli sono disponibili qui.

Risultati e certificati

La valutazione del concorso è stata completata e i risultati sono ora disponibili.

Ciò significa che gli insegnanti possono

  • scaricare i certificati dei loro studenti (istruzioni).
  • consentire agli studenti di scaricare i propri certificati (istruzioni).
  • visualizzare e scaricare le statistiche scolastiche (istruzioni)

Gli studenti possono ora:

  • Effettuare il login con i propri dati di accesso e visualizzare nuovamente i compiti in modalità di review (istruzioni);
  • scaricare autonomamente i loro certificati (se i loro coordinatori hanno attivato questa funzione, vedi sopra).

Quaderni di quesiti

I quaderni di quesiti sono ora disponibili per il download sul sito web del progetto. Le quaderni contengono tutti i compiti del concorso 2024, comprese le soluzioni, le spiegazioni comprensibili delle soluzioni e i percorsi risolutivi, nonché la classificazione dei compiti in relazione all’informatica.

Indagine sui nuovi compiti di programmazione e sulla partecipazione dei team

Come sapete, quest’anno abbiamo introdotto per la prima volta dei compiti nella categoria dei compiti bonus in cui gli studenti dovevano programmare (Qui potete trovare i compiti di programmazione.). Inoltre, i partecipanti di tutte le fasce d’età possono ora partecipare al concorso come squadra. Vorremmo chiedere a voi, cari insegnanti, il vostro feedback. Avete 5-10 minuti per il feedback? Cliccate qui per il sondaggio.

Grazie mille in anticipo per il vostro feedback!

Anteprima per il 2025

Le medaglie

Le medaglie saranno inviate nel gennaio 2025.

Concorsi di prova

I concorsi di prova, compreso quello del 2024, saranno nuovamente online non prima della fine di gennaio 2025. Se volete ricominciare a lavorare con i vostri alunni prima di allora, vi consigliamo di scaricare le brochure dei compiti, disponibili sul sito web del progetto. Gli opuscoli contengono tutti i compiti del concorso, comprese le soluzioni, le spiegazioni comprensibili delle soluzioni e i percorsi risolutivi, nonché la categorizzazione dei compiti in relazione al loro rapporto con l’informatica. Potete già risolvere i compiti di programmazione qui.

Finale 2025 il 25 giugno 2025

Come già annunciato, la finale del castoro per i partecipanti con i migliori punteggi si svolgerà nuovamente nell’estate del 2025. La data è già stata fissata: 25 giugno 2025. Contatteremo i coordinatori dei finalisti nella primavera del 2025 non appena i finalisti saranno stati determinati e i dettagli più importanti sulla finale saranno stati chiariti.

Auguriamo a tutti i membri della famiglia Beaver una splendida stagione festiva, un meraviglioso Natale e un ottimo inizio di anno nuovo!


Nora A. Escherle, Jean-Philippe Pellet, Masiar Babazadeh, Susanne Datzko, Gabriel Parriaux, Bernadette Spieler, Giovanni Serafini

https://www.castoro-informatico.ch
Contatti: castoro@castoro-informatico.ch

La newsletter viene pubblicata a intervalli irregolari.
Iscriversi o annullare l’iscrizione qui o scrivendoci a castoro@castoro-informatico.ch


Numero di partecipanti nel 2024

Numero di partecipanti nel 2024

Nel novembre 2024, 647 scuole svizzere hanno partecipato al concorso castoro informatico, ovvero 68 scuole in più rispetto all’anno precedente! Con 50.566 partecipanti, abbiamo ancora una volta stabilito un record:

La maggior parte dei partecipanti appartiene alla fascia d’età 9º e 10º anno scolastico. La partecipazione nelle scuole primarie (3º, 4º, 5º e 6º anno scolastico) è in costante aumento e quest’anno rappresenta già quasi la metà, ovvero il 46% della partecipazione. Nella Svizzera italiana, la cifra è addirittura superiore alla metà: 447 su 806 partecipanti.

Purtroppo anche la partecipazione nella Svizzera italiana è diminuita quest’anno. Tuttavia, siamo lieti di dare il benvenuto a 3 nuove scuole del Cantone dei Grigioni.


I risultati sono disponibili!

I risultati sono disponibili!

Il login per i coordinatori è di nuovo aperto!

Ora è possibile:

Come l’anno scorso non indicheremo solo i percentili sul certificato, ma anche tre diversi “titoli”:

Bebras excellens:

tutti i partecipanti con il massimo dei punti.

Bebras praesignis:

il miglior 2% circa dei partecipanti del gruppo di età.

Bebras fortis:

il migliore 15% circa dei partecipanti del gruppo di età.

Bebras familiaris:

tutti gli altri partecipanti.

Premi e punti

Una panoramica dell’assegnazione dei punti per i premi del concorso 2023 è disponibile qui:

Anni scolastici 3-4 Anni scolastici 5-6 Anni scolastici 7-8 Anni scolastici 9-10 Anni scolastici 11-13
Bebras excellens 108 144 180 180 180
Bebras praesignis 97-107 137-143 153-179 149-179 153-179
Bebras fortis 81-96 117-136 121-152 115-148 119-152
Bebras familiaris 0-80 0-116 0-120 0-114 0-118

Le soluzioni sono già disponibili!

Le soluzioni sono già disponibili!

La valutazione è ancora in corso! I piccoli e grandi castori dovranno dunque aspettare ancora un po’.

È possibile però dare già un’occhiata alle soluzioni! Le brochure sono ora disponibili qui.

P.S. Sapete da dove viene Niki? È un omaggio a Niklaus Wirth, un importante informatico svizzero che ha inventato Pascal (un linguaggio di programmazione). Niki è il robot che si programma con Pascal. Niklaus Wirth è purtroppo scomparso il 1° gennaio 2024 all’età di quasi 90 anni.


Valutazione e follow-up

Il concorso 2024 è finito

– E ora cominciano le valutazioni!

Cari amici del Castoro,

È appena iniziato ed è già finito: il concorso castoro informatico 2024 si è concluso venerdì a mezzanotte. Anche quest’anno siamo riusciti a incrementare il numero di partecipanti: oltre 50.000 studenti in tutta la Svizzera hanno affrontato e risolto con entusiasmo gli entusiasmanti compiti del concorso.

Vorremmo cogliere l’occasione per ringraziare le centinaia di insegnanti che hanno reso possibile tutto questo e che con il loro impegno ed entusiasmo rendono il Castoro ciò che è.

Siamo lieti che il concorso si sia svolto senza problemi, a parte piccoli inghippi con le reti scolastiche o i filtri web. Nella prima settimana abbiamo avuto oltre 7.000 partecipazioni solo nella giornata di giovedì! Inoltre, possiamo già dire che, grazie alla partecipazione di cinque scuole del Cantone Appenzello Interno, l’ultimo “punto vuoto” sulla mappa della partecipazione svizzera al Castoro è scomparso. Il Castoro è quindi finalmente un evento completamente svizzero.

Valutazione e revisione dei risultati

La valutazione inizierà la prossima settimana e sarà completata al più tardi entro la fine di novembre. Dopodiché, gli studenti e voi potrete visualizzare i risultati (conservate i vostri dati di accesso) e vedere i compiti in “modalità di revisione”. Gli elenchi dei risultati saranno poi disponibili per voi. Vi faremo sapere quando sarà pronto.

Con il vostro supporto, controlleremo i risultati e i dati degli studenti in modo da avere tutto il necessario per la corretta valutazione finale del concorso e la creazione dei certificati. A tal fine, vi chiediamo di accedere al sistema di amministrazione entro domenica 24 novembre, di controllare se tutte le informazioni sugli studenti e sulla scuola sono corrette e di correggerle se necessario. Per qualsiasi domanda, non esitate a contattarci all’indirizzo castoro@castoro-informatico.ch.

Nomi degli alunni

È possibile modificare i dati degli studenti nel sistema di amministrazione per assicurarsi che tutto sia corretto nei certificati:

  • Correggere gli errori di ortografia o i caratteri speciali errati nel nome,
  • sostituire gli pseudonimi con i nomi reali, se necessario,
  • inserire i nomi reali corretti se gli account utente sono utilizzati da qualcun altro (ad esempio, se uno studente ha partecipato utilizzando l’account di un compagno di classe malato) o se uno studente utilizza un account di prova.

Partecipanti di team

Occasionalmente, la registrazione del partner della squadra non va a buon fine alcune squadre e non viene registrata alcuna partecipazione. Questo problema può essere facilmente risolto aggiungendo il partner mancante nel sistema di amministrazione. Questo è possibile anche se è necessario creare un account utente per il bambino.

Medaglie e brochure e concorsi di prova online

Non appena la valutazione e la verifica dei risultati saranno completate, potrete scaricare i certificati nel sistema di amministrazione e inizieremo a preparare l’invio delle medaglie per i vincitori. L’invio delle medaglie è previsto per gennaio 2025.

I concorsi di prova saranno nuovamente online a partire dalla fine di gennaio 2025, compreso il concorso attuale. Se volete ricominciare a lavorare con i vostri alunni prima di quella data, vi consigliamo di scaricare le brochure dei compiti, che saranno disponibili sul sito web del progetto a partire dalla prossima settimana. Le brochure contengono tutti i compiti del concorso, comprese le soluzioni, le spiegazioni comprensibili delle soluzioni e i percorsi risolutivi, nonché la categorizzazione dei compiti in relazione al loro rapporto con l’informatica.

Finale 2025

La finale si terrà il 25 giugno 2025 presso il Politecnico di Zurigo, per gli studenti che hanno ottenuto i migliori risultati nei loro gruppi di età nel concorso castoro informatico 2024. Contatteremo i coordinatori dei finalisti nella primavera del 2025 non appena la valutazione sarà stata completata e i dettagli più importanti sulla finale saranno stati definiti.

Appello soprattutto agli insegnanti della scuola primaria : diventa membro della SSII

Molti di voi conoscono il castoro, ma pochi sanno chi c’è dietro. Il concorso castoro informatico è organizzato e gestito dalla SSII, la Società svizzera per l’informatica nell’insegnamento. Oltre al castoro, la SSII ha altri progetti e programmi, tutti con l’obiettivo di mettere in rete gli insegnanti di informatica e di radicare la materia dell’informatica a tutti i livelli delle scuole svizzere su una base ampia e sostenibile. Come ogni associazione, la SSII vive grazie ai suoi membri e viene plasmata da loro. Poiché anche gli insegnanti della scuola primaria gettano le preziose basi per il futuro entusiasmo dei bambini per l’informatica, è particolarmente importante per noi averli a bordo. Nel prossimo anno finanziario 2024/25, la SSII sta programmando eventi speciali per gli insegnanti delle scuole primarie, con contenuti specifici e materiali “pronti all’uso” per le loro lezioni di informatica. Vi terremo aggiornati! Per maggiori informazioni sulla SSII, visitate il sito https://svia-ssie-ssii.ch/de/.


Nora A. Escherle, Jean-Philippe Pellet, Masiar Babazadeh, Susanne Datzko, Gabriel Parriaux, Bernadette Spieler, Giovanni Serafini

https://www.castoro-informatico.ch
Contatti: castoro@castoro-informatico.ch

La newsletter viene pubblicata a intervalli irregolari.
Iscriversi o annullare l’iscrizione qui o scrivendoci a castoro@castoro-informatico.ch


40000 partecipanti

Cari amici del Castoro,

Abbiamo raggiunto i 40.000 partecipanti prima che mai.

(precisamente l’8° giorno del concorso alle ore 9:10).

Archivio notizie
Nel 2022, era il 9° giorno di concorso: https://www.castoro-informatico.ch/40000-teilnehmende/

Siamo ovviamente molto soddisfatti. Se avete domande o bisogno di aiuto, non esitate a scriverci – vi risponderemo entro 15 minuti durante i giorni del concorso, dalle 7.00 alle 18.00: castoro@castoro-informatico.ch


Giornata da record

Giornata da record

Oggi hanno partecipato all’Informatikbiber più bambini e ragazzi che mai: oltre 7000. Siamo molto soddisfatti del grande interesse e vorremmo cogliere l’occasione per ringraziare in particolare gli insegnanti per aver reso possibile la partecipazione dei bambini.

I nostri record di oggi:

  • Per la prima volta più di 7000 partecipanti in un giorno di gara!
  • Oltre 20.000 partecipanti al 4° giorno di gara per la prima volta.
  • Oltre 2/3 bambini di quinta e sesta elementare hanno partecipato al concorso.

Non vediamo l’ora che arrivi domani. Se volete ancora partecipare rapidamente, contattateci (castoro@castoro-informatico.ch)!


Oltre 10.000 partecipanti in Svizzera

Oltre 10.000 partecipanti in Svizzera

Siamo entusiasti della vostra partecipazione attiva al nostro concorso. Oltre 10.000 alunni hanno già risolto i compiti del concorso e completato la Bebras Quest.

Al 6 novembre alle 09:05 questi sono i dati di partecipazione:
– Svizzera italiana: 158 partecipanti
– Svizzera francese: 885 partecipanti
– Svizzera tedesca: 10.395 partecipanti

Hai dimenticato di registrarti? Inviateci un’e-mail (castoro@castoro-informatico.ch), il concorso dura fino al 15 novembre 2024.


I programmi del castoro

Cari amici castori

Il momento si avvicina e sta già bussando alla porta: è il castoro informatico con il concorso di quest’anno! Tra poco meno di un mese, a partire da lunedì mattina 4 novembre 2024, migliaia di bambini e ragazzi in tutta la Svizzera torneranno a “fare il castoro”. Non vediamo l’ora. Se non vi siete ancora iscritti, questa è la vostra occasione!

In questa newsletter vi ricordiamo ancora una volta le date importanti e vi forniamo consigli sulla preparazione, l’attuazione e il follow-up. Troverete inoltre informazioni sulle innovazioni del concorso e altre interessanti offerte per insegnanti e alunni entusiasti dell’informatica.

Concorso 2024

  • Date e scadenze importanti

    Per facilitare la vostra pianificazione, abbiamo già riassunto le date e le scadenze più importanti per voi QUI. In particolare, ricordate che voi e i vostri studenti dovrete iscrivervi possibilmente entro il 1° novembre 2024 e che i concorsi di prova andranno offline dal 3 novembre 2024.

  • Da noi a voi: documenti e consigli per la preparazione

    Desideriamo fornirvi il miglior supporto possibile affinché voi, i vostri studenti, i loro genitori e i vostri colleghi possiate prepararvi al concorso nel miglior modo possibile e la sua realizzazione si svolga senza intoppi. Nelle nostra area di supporto troverete informazioni importanti su ciò a cui dovrete prestare attenzione prima e durante il concorso e su quali risorse potrete utilizzare, ad esempio, per prepararvi con i vostri studenti.

  • Partecipazione a squadre di due persone per tutti i livelli scolastici

    L’anno scorso, gli alunni delle classi 3 e 4 hanno potuto partecipare in squadre di due persone. L’iniziativa è stata molto apprezzata e abbiamo ricevuto un feedback molto positivo. Abbiamo quindi deciso di offrire la partecipazione a squadre di due persone a tutti i livelli scolastici. Le modalità di partecipazione sono descritte nelle nostre pagine di supporto:
    Nota: gli studenti che partecipano a squadre di due persone sono esclusi dalla partecipazione alla finale del 2025.

Un nuovo tipo di compiti : programmare con il Castoro

Chiunque abbia familiarità con il Castoro sa che i compiti della competizione coprono un’ampia gamma di concetti, metodi, aree e aspetti dell’informatica e possono essere risolti utilizzando la logica e il pensiero computazionale. Finora i compiti di programmazione non hanno fatto parte del Castoro svizzero. La programmazione è solo una sottoarea dell’informatica e non può essere equiparata all’informatica come materia generale. Quest’anno, per la prima volta, c’è un compito bonus per ogni gruppo di età in cui i partecipanti possono dimostrare le loro abilità di programmazione. Mettendo insieme abilmente le istruzioni, il castoro deve raccogliere preziosa legna da ardere per il suo rifugio, evitando abilmente le rocce pericolose.

Abbiamo messo a disposizione un concorso speciale nella pagina del concorso. Avete 30 minuti per risolvere 2 compiti:

  • Il pezzo di legno perduto: Anni scolastici 3 e 4: difficile | Anni scolastici 5 e 6: medio | Anni scolastici 7 e 8: facile
  • Un fiume impetuoso: Anni scolastici 5 e 6: difficile | Anni scolastici 7 e 8: medio | Anni scolastici 9 e 10: facile

Note: come in precedenza, la risoluzione di questi compiti bonus non conta ai fini del punteggio della gara. Gli studenti non devono quindi risolverli per ottenere il punteggio completo.

Partecipazione alla Bober per gli alunni ucraini

Anche quest’anno, coordinati e organizzati dal team tedesco dei Castori, gli studenti ucraini in Svizzera e Germania avranno l’opportunità di partecipare al Bober ucraino. Il Bober avrà luogo durante la nostra seconda Settimana del Castoro (11-16 novembre 2024). Se avete uno studente ucraino e volete permettergli di partecipare, vi preghiamo di informarvi per tempo utilizzando questa guida. Se siete interessati, vi invitiamo a registrarvi utilizzando il modulo online, in modo da potervi inviare tutte le ulteriori informazioni, comprese le password per la partecipazione al concorso. Purtroppo la comunicazione è solo in tedesco.

#La Settimana del Codice dell’UE: un consiglio per gli appassionati di informatica

Se partecipate a Beaver con i vostri alunni, siete ovviamente interessati a offerte interessanti e a bassa soglia su argomenti di informatica. Allora i programmi offerti nell’ambito della #EU Code Week fanno sicuramente al caso vostro. Ci sono brevi tutorial online sulla programmazione e corsi in più parti su vari argomenti. Date un’occhiata al sito, c’è molto da scoprire e sicuramente c’è qualcosa per voi. A proposito: molte delle offerte online possono essere utilizzate tutto l’anno… forse sarebbe un’idea per il periodo prima o dopo il concorso…?

Appello soprattutto agli insegnanti della scuola primaria : diventa membro della SSII

Molti di voi conoscono il castoro, ma pochi sanno chi c’è dietro. Il concorso castoro informatico è organizzato e gestito dalla SSII, la Società svizzera per l’informatica nell’insegnamento. Oltre al castoro, la SSII ha altri progetti e programmi, tutti con l’obiettivo di mettere in rete gli insegnanti di informatica e di radicare la materia dell’informatica a tutti i livelli delle scuole svizzere su una base ampia e sostenibile. Come ogni associazione, la SSII vive grazie ai suoi membri e viene plasmata da loro. Poiché anche gli insegnanti della scuola primaria gettano le preziose basi per il futuro entusiasmo dei bambini per l’informatica, è particolarmente importante per noi averli a bordo. Nel prossimo anno finanziario 2024/25, la SSII sta programmando eventi speciali per gli insegnanti delle scuole primarie, con contenuti specifici e materiali “pronti all’uso” per le loro lezioni di informatica. Vi terremo aggiornati! Per maggiori informazioni sullo SSII, visitate il sito https://svia-ssie-ssii.ch/de/.


Nora A. Escherle, Jean-Philippe Pellet, Masiar Babazadeh, Susanne Datzko, Bernadette Spieler, Giovanni Serafini

https://www.castoro-informatico.ch
Contatti: castoro@castoro-informatico.ch

La newsletter viene pubblicata a intervalli irregolari.
Iscriversi o annullare l’iscrizione qui o scrivendoci a castoro@castoro-informatico.ch


Siete pronti per il concorso castoro informatico 2024?

Cari amici del Castoro Informatico,

Siete pronti per il concorso Castoro Informatico? Abbiamo preparato alcune informazioni, notizie, materiali, consigli e suggerimenti per aiutarvi a prepararvi al meglio.

Date e scadenze importanti

  • Da oggi (fino al 1° novembre 2024):
  • Dal 1° novembre 2024: i concorsi di prova online vanno offline (fino a febbraio 2025 circa)
  • Dal 4 al 15 novembre 2024: settimane del concorso
  • Dal 16 novembre 2024: valutazione del concorso, chiusura dell’accesso al sistema per i coordinatori
  • Dal 2 dicembre 2024 circa: valutazione del concorso completata, accesso al sistema del concorso riaperto per i coordinatori.
  • A partire da circa il 2 dicembre 2024: download delle brochure in formato PDF di tutti i compiti del concorso con le soluzioni e le spiegazioni dei concetti informatici.
  • A partire dal 3 febbraio 2025 circa: i concorsi di prova online sono di nuovo disponibili.

Da noi a voi: documenti e consigli per la preparazione

Desideriamo fornirvi il miglior supporto possibile affinché voi, i vostri studenti, i loro genitori e i vostri colleghi possiate prepararvi al meglio per il concorso e l’organizzazione si svolga senza intoppi. Ecco alcune idee sulle risorse da utilizzare:

  • Date un’occhiata alle nostre ampie pagine di supporto per verificare se avete preso in considerazione tutto il necessario per l’implementazione.
  • Discutete con gli alunni la guida rapida illustrata per gli alunni, che mostra tutto ciò che devono sapere in un colpo d’occhio per partecipare al concorso.
  • Organizzate 1-2 concorsi di prova online con i vostri studenti, in modo che possano familiarizzare con la struttura e la funzionalità del sistema di concorso.
  • informare i genitori sulla partecipazione al concorso.
    • A questo scopo abbiamo creato una lettera informativa che potete scaricare dal nostro sito web, aggiungere i dettagli rilevanti e inviare ai genitori.
    • Se la vostra scuola ha un foglio informativo generale che viene inviato a tutti i genitori all’inizio di ogni anno scolastico, vi consigliamo di includere un riferimento al concorso (se già previsto).

Potete anche richiedere dei volantini per i vostri colleghi o genitori, contattando il nostro indirizzo di assistenza: castoro@castoro-informatico.ch

Novità: partecipazione a squadre di due persone per tutte le fasce d’età

Da quest’anno, gli alunni di tutte le età possono partecipare al concorso a squadre di due persone. L’anno scorso, per la prima volta, gli alunni dei livelli 3 e 4 hanno partecipato in squadre di due persone. Visto il feedback positivo e gli ottimi risultati ottenuti da coloro che hanno partecipato in squadra, abbiamo deciso di aprire questa opzione a tutte le fasce d’età.

Le modalità di iscrizione come squadra di due persone sono descritte nella sezione di supporto del sito web.

Nota bene: gli alunni che partecipano al concorso come squadra di due persone non possono qualificarsi per la finale dell’estate 2025.

„edu-i-day“ della SSII

L’“edu-i-day” è l’evento annuale della Società svizzera per l’informatica nell’insegnamento SSII, l’organizzazione promotrice del castoro informatico. Quest’anno l’“edu-i-day” si terrà l’8 ottobre 2024 presso Swisscom a Zurigo. Con i suoi numerosi workshop e gli altri elementi del programma di supporto per gli insegnanti di informatica a tutti i livelli, l’“edu-i-day” è senza dubbio un evento autunnale da non perdere, cari insegnanti di informatica!
Registratevi qui ora: https://svia-ssie-ssii.ch/de/news/save-the-date-edu-i-day-2024/

Il castoro fa il giro del mondo, tappa 2

Abbiamo visitato un altro paese di castori: dopo la Namibia, è il turno del Brasile! Ci piacerebbe mostrarvi gli altri Paesi dalla prospettiva dei castori!


Nora A. Escherle, Jean-Philippe Pellet, Masiar Babazadeh, Susanne Datzko, Bernadette Spieler, Giovanni Serafini

https://www.castoro-informatico.ch
Contatti: castoro@castoro-informatico.ch

La newsletter viene pubblicata a intervalli irregolari.
Iscriversi o annullare l’iscrizione qui o scrivendoci a castoro@castoro-informatico.ch


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi