Categoria: Newsletter

Il conto alla rovescia è iniziato…

Il conto alla rovescia è iniziato…

Caro Coordinatore, cari membri della famiglia del Castoro,

L’estate sta pian piano volgendo al termine, novembre si avvicina a grandi passi e con esso il prossimo Concorso del Castoro Informatico! La data è stata fissata: dal 6 al 17 novembre 2023. Decine di migliaia di studenti provenienti da tutta la Svizzera risolveranno ancora una volta difficili problemi informatici e impareranno così a conoscere i concetti dell’informatica.

In questa newsletter riceverete informazioni importanti sulle scadenze e sulle grandi novità del concorso, oltre a suggerimenti su eventi interessanti.

Iscrizione al concorso 2023

Gli insegnanti possono iscrivere i loro alunni al concorso da inizio agosto. L’iscrizione di nuove scuole e alunni è possibile fino a venerdì 3 novembre 2023 al più tardi, mentre durante le settimane del concorso è possibile solo in casi eccezionali.

Concorsi di prova online

I test dei concorsi degli anni precedenti sono online fino a venerdì 3 novembre 2023. Durante le settimane di concorso e fino alla fine di gennaio 2024 saranno disattivati.

Innovazioni nel concorso

Partecipazione al concorso in squadra per gli anni scolastici 5 e 6

Come già annunciato, da quest’anno gli alunni degli anni scolastici 5 e 6 possono partecipare al concorso con squadre di due persone! Abbiamo introdotto questa nuova opzione perché, da un lato, gli insegnanti ce l’hanno chiesta più volte e, dall’altro, vorremmo che i partecipanti potessero sperimentare che in informatica si lavora spesso in gruppo e non (solo) da soli.

La partecipazione con un team è semplice e richiede un minimo sforzo aggiuntivo per insegnanti e studenti. Per sapere come funziona, consultate le nostre istruzioni per gli alunni o gli insegnanti.

Nota: in base all’utilizzo e all’apprezzamento di questa nuova funzione, potremmo pensare di estenderla ad altre fasce d’età in futuro.

Task bonus in alcune fasce d’età

Come l’anno scorso, anche quest’anno abbiamo compiti bonus in alcune fasce d’età. Questi compiti si trovano nell’elenco dei compiti qui sotto e sono contrassegnati da una piccola stella verde . Gli studenti possono risolverli dopo aver risolto tutti gli altri compiti della competizione. Sono particolarmente difficili e non vengono conteggiati nella valutazione della gara normale.

Tuttavia, i compiti bonus svolgono un ruolo importante nella selezione degli studenti che saranno invitati alla finale dei migliori concorrenti nel 2024. Se gli studenti vogliono partecipare alla finale, devono cercare di risolvere i compiti bonus.

Aggiornamento delle guide

Il sistema in cui si svolge il concorso e le sue funzionalità subiscono sempre delle innovazioni. L’obiettivo è quello di semplificare il funzionamento e rendere la partecipazione al concorso un’esperienza ancora più positiva. Abbiamo aggiornato le istruzioni per i coordinatori e gli studenti in modo che le nuove caratteristiche e funzionalità siano facili da capire e da implementare. Le istruzioni sono ora integrate direttamente nella pagina del progetto sotto forma di voci di blog tematiche e possono essere ricercate per parola chiave. Date un’occhiata e sfogliate le nuove istruzioni.

Finale 2024

Nel 2024 si terrà nuovamente una finale alla quale saranno invitati i migliori partecipanti del concorso 2023. I finalisti saranno contattati nella primavera del 2024. Ma attenzione: in alcune fasce d’età non bisogna “solo” risolvere correttamente tutti i compiti, ma anche padroneggiare i compiti bonus!

Edu-i-day 2023

Desiderate scambiare idee con altri insegnanti di informatica di diversi livelli scolastici e avere l’opportunità di partecipare a interessanti workshop sull’informatica in classe? Allora dovete assolutamente partecipare all’edu-i-day di quest’anno, l’evento annuale dei membri dell’Associazione svizzera per l’informatica nell’educazione SVIA. Si terrà il 23 ottobre 2023 presso l’HEP Vaud di Losanna.

Qualcosa di speciale: l’edu-i-day di quest’anno sarà organizzato insieme alla conferenza ISSEP 2023 e offrirà interessanti presentazioni e workshop! Il programma della conferenza ISSEP (24 e 25 ottobre 2023) offre molti spunti: Clicca qui per il programma.

È meglio iscriversi oggi stesso: Se vi iscrivete entro l’8 settembre 2023, la tariffa “Early Bird” è ancora valida. Per i soci SVIA, la partecipazione all’edu-i-day è gratuita e la partecipazione alla conferenza è notevolmente ridotta (100 CHF invece di 180 CHF). Clicca qui per registrarti.

SOI: Olimpiadi di Informatica Svizzere

Le Olimpiadi di Informatica Svizzere di quest’anno inizieranno molto presto! Il 15 settembre 2023, il SOI inizierà con il primo turno, che si svolgerà online e durerà fino al 30 novembre. Possono partecipare tutti coloro che soddisfano i requisiti di ammissione. Ci sono due categorie: Junior e Regular. Coloro che sono in grado di partecipare quest’anno e i due anni successivi possono prendere parte alla fase Junior. I cinque compiti richiedono creatività e buone idee; una conoscenza preliminare della programmazione e degli algoritmi è utile ma non necessaria.

La SSIE

Nous tenons à souligner que si le Castor est gratuit pour vous, il ne peut bien sûr être financé qu’avec le soutien généreux de la Fondation Hasler et est rendu possible grâce aux efforts inlassables et pour la plupart non rémunérés d’une dizaine de personnes de la SSIE.
Vous pouvez soutenir ce travail et surtout la promotion de l’informatique dans les écoles en adhérant à la SSIE en tant qu’individu ou en tant qu’institution. Vous trouverez les conditions correspondantes sur la page de nos membres.

Con i migliori saluti

Nora A. Escherle, Jean-Philippe Pellet, Masiar Babazadeh, Susanne Datzko, Bernadette Spieler, Giovanni Serafini

https://www.castoro-informatico.ch
contacto: castor@castoro-informatico.ch

La newsletter viene pubblicata a intervalli irregolari.
Iscriversi o annullare l’iscrizione: svia@svia-ssie-ssii.ch


La primavera del castoro

Cari coordinatori, cari membri della famiglia del Castoro,

La primavera è arrivata e il team del Castoro è stato impegnato nella pianificazione e nella preparazione per svariate settimane. Anche se il prossimo concorso, dal 6 al 17 novembre 2023, sembra ancora lontano, c’è molto da fare fino ad allora! Come ogni anno stiamo creando nuove attività per il concorso insieme a centinaia di entusiasti amici castori di tutto il mondo. Se volete sapere da quale paese proviene una task, date un’occhiata ai nostri opuscoli delle task: ogni task ha la bandiera del paese corrispondente nell’intestazione. Nella newsletter attuale troverete altre curiosità interessanti sul volantino di quest’anno, sulla finale del Castoro a giugno 2023 e sulla nuova possibilità di partecipare al concorso come squadra.

Volantino

Wettbewerbsflyer 2023Il nostro volantino 2023 è ora disponibile! Potete scaricarlo qui e distribuirlo a vostro piacimento. A proposito: se desiderate avere delle copie stampate da distribuire, scriveteci – saremo lieti di inviarvele. Siamo sempre felici di avere più partecipanti!

Finale del Castoro Informatico alla STIU 2023

Il 21 giugno 2023, si sfideranno nella finale circa 90 concorrenti in 5 gruppi di età. I coordinatori dei finalisti sono stati informati e i bambini e i ragazzi si sono già registrati per la finale.
Circa 10 bambini e ragazzi della Svizzera francese parteciperanno alla finale, come hanno fatto un anno fa con i nostri colleghi dell’HEP Vaud di Losanna. La finale per i 80 partecipanti di lingua tedesca al concorso si svolgerà ancora una volta al Politecnico di Zurigo nell’ambito della Giornata svizzera per l’educazione all’informatica (STIU) con il motto “Vivere la diversità dell’informatica – dalla teoria alla pratica”.

Dopo aver risolto i compiti, i bambini avranno di nuovo l’opportunità di partecipare a un workshop e si sta organizzando un programma anche per i genitori. Anche gli insegnanti accompagnatori possono partecipare ai workshop STIU. Gli insegnanti senza i finalisti del Castoro sono naturalmente invitati a partecipare a questo pomeriggio arricchente a Zurigo. Possiamo già rivelare che Tim Bell (Computer Science Unplugged), Jens Gallenbacher (Abenteuer Informatik), Jacqueline Staub (XLogoOnline) e Gerald Futschek (Informatik-Biber Österreich) saranno tra i relatori. Gli annunci del workshop saranno pubblicati sul sito web dopo Pasqua e verranno aperte alle iscrizioni. Non esitate a pubblicizzarli ai vostri colleghi.
Oltre ai workshop pratici, i momenti conclusivi saranno la consegna dei premi STEM del Rettore, le onorificenze ABZ e, naturalmente, la cerimonia di premiazione dei finalisti da parte del Rettore dell’ETH Prof. Dr. Günther Dissertori.
Sulla seguente pagina potete trovare delle foto e una descrizione dell’ultima finale del Castoro Informatico.

Partecipazione al concorso in squadra

A partire dal concorso di quest’anno verrà introdotta una novità: gli alunni delle classi 3/4 possono ora partecipare al concorso in squadre di due persone! Abbiamo introdotto questa nuova opzione perché, da un lato, gli insegnanti ci hanno ripetutamente chiesto questa possibilità e, dall’altro, vorremmo che i partecipanti potessero sperimentare che in informatica si lavora spesso in gruppo e non (solo) da soli. In base all’utilizzo e all’apprezzamento di questa nuova funzione, stiamo valutando la possibilità di estenderla ad altri gruppi di età in futuro.

Aggiornamento delle istruzioni

Ci sono nuovi sviluppi nel sistema utilizzato per svolgere il concorso e nelle sue funzionalità. L’obiettivo è quello di facilitare il funzionamento e rendere la partecipazione al concorso un’esperienza (ancora) più positiva. Per rendere comprensibili i cambiamenti nel funzionamento e nelle funzionalità, aggiorneremo le istruzioni per i coordinatori e gli studenti nelle prossime settimane, al più tardi per l’inizio delle vacanze estive.

Sito web

Il Castoro è impegnato a rendere il sito web più facile da usare. La novità più importante è la pagina iniziale con accesso rapido alle informazioni più importanti. Saremo lieti di ricevere i vostri suggerimenti e feedback.

Notizie dalla comunità del Castoro

D’ora in poi vorremmo utilizzare questa newsletter anche per dare uno sguardo alla variegata comunità svizzera dei castori. Con le loro storie, aneddoti e commenti, gli insegnanti e gli alunni stessi dovrebbero dire la loro e condividere le loro esperienze in merito al concorso castori.
Siete un coordinatore del Castoro Informatico? Saremmo lieti se ci inviaste un vostro contributo, in modo da poterlo condividere tramite la newsletter.

La SSIE

Nous tenons à souligner que si le Castor est gratuit pour vous, il ne peut bien sûr être financé qu’avec le soutien généreux de la Fondation Hasler et est rendu possible grâce aux efforts inlassables et pour la plupart non rémunérés d’une dizaine de personnes de la SSIE.
Vous pouvez soutenir ce travail et surtout la promotion de l’informatique dans les écoles en adhérant à la SSIE en tant qu’individu ou en tant qu’institution. Vous trouverez les conditions correspondantes sur la page de nos membres.

Con i migliori saluti

Nora A. Escherle, Jean-Philippe Pellet, Masiar Babazadeh, Susanne Datzko, Bernadette Spieler, Giovanni Serafini

https://www.castoro-informatico.ch
contacto: castor@castoro-informatico.ch

La newsletter viene pubblicata a intervalli irregolari.
Iscriversi o annullare l’iscrizione: svia@svia-ssie-ssii.ch


Valutazione del concorso completata

Cari coordinatori

La valutazione del concorso e la convalida dei vincitori sono state completate! Grazie per la vostra pazienza!
L’accesso all’area amministrativa è aperto. I coordinatori possono ora accedere nuovamente all’area amministrativa del sistema di gara (https://concorso.castoro-informatico.ch/admin/) e scaricare i certificati dei loro studenti e visualizzare i risultati.

Certificati con nuovo design

I certificati hanno assunto un aspetto nuovo e più fresco. Come di consueto, i coordinatori possono scaricare i certificati nell’area di amministrazione (https://concorso.castoro-informatico.ch/admin/). Ora ogni gruppo di età può essere scaricato individualmente. Stiamo lavorando per rendere possibile in futuro il download dei certificati come singoli pdf in un file zip.
A partire da lunedì 19 dicembre, gli studenti potranno accedere e scaricare il proprio certificato direttamente da “Account/Score”. Lo faremo con un po’ di ritardo, in modo che abbiate la possibilità di organizzare prima una cerimonia “ufficiale” di classificazione interna alla scuola.

Modalità di revisione online

D’ora in poi, gli studenti potranno collegarsi alla pagina del concorso (https://concorso.castoro-informatico.ch/index.php?action=user_competitions) e visualizzare i compiti del concorso 2022 in modalità di revisione. Ciò significa che possono osservare la distribuzione dei punteggi e vedere se hanno risposto in modo corretto o errato per ogni domanda, potendo anche riprovare a risolverli. Per saperne di più sulla modalità di ripasso, consultare le istruzioni per gli studenti: all’interno del paragrafo “G. Modalità di ripasso”: https://www.castoro-informatico.ch/documents/tutorials/guidastudenti.pdf.

Libretti di esercizi online

Le brochure con tutti i compiti, le soluzioni e le spiegazioni sulla rilevanza informatica dei compiti del concorso 2022 sono già online e pronte per essere scaricate: https://www.castoro-informatico.ch/aufgabensammlung/aufgabenhefte-2022/.

Finale

I migliori partecipanti di ogni fascia d’età del Concorso Castoro Informatico 2022 saranno invitati alle finali. La finale per tutti i finalisti della Svizzera tedesca, della Svizzera francese e del Ticino si svolgerà il 21 giugno 2023 a Zurigo. Come l’anno scorso, la finale si terrà durante la STIU (Giornata svizzera per l’educazione informatica: https://abz.inf.ethz.ch/stiu/). I coordinatori dei partecipanti che si sono qualificati per la finale saranno contattati direttamente da noi all’inizio dell’anno.

Sondaggio sui compiti bonus

Per facilitare la selezione dei finalisti, abbiamo offerto compiti bonus in 4 gruppi di età. Siamo interessati al vostro feedback sui compiti bonus e abbiamo creato per voi un breve sondaggio (durata massima 5 minuti): https://www.castoro-informatico.ch/umfrage-bonusaufgaben/.

Spedizione del premio

Ora che la convalida dei vincitori è stata completata, possiamo iniziare a spedire i premi. L’invio dei premi è previsto per la prossima settimana.

Con i migliori auguri pre-natalizi


Nora A. Escherle, Jean-Philippe Pellet, Masiar Babazadeh, Susanne Datzko

https://www.castoro-informatico.ch
contacto: castoro@castoro-informatico.ch

La newsletter viene pubblicata a intervalli irregolari.
Iscriversi o annullare l’iscrizione: svia@svia-ssie-ssii.ch


Ultime informazioni

Caro Coordinatore, cari membri della famiglia del Castoro.

ci siamo quasi! Il concorso di quest’anno inizia settimana prossima, lunedì 7 novembre 2022. Siamo molto felici di potervi proporre nuovamente questa offerta e speriamo che i vostri allievi e anche voi vi divertirete molto. Vorremmo fornirvi alcune informazioni importanti, in modo che tutto possa funzionare il più agevolmente possibile:

Prima del concorso

  • Termine di registrazione: Si prega di registrare i vostri alunni entro venerdì 4 novembre 2022, ore 16:00 al più tardi.
  • Elenchi dei partecipanti:
    • Dopo aver registrato gli allievi, assicuratevi di scaricare la lista con tutti gli allievi o di esportare il file HTML alla voce di menu “Esporta i file”.
    • Verificare che l’elenco sia completo e che tutti i nomi utenti e le password degli allievi siano elencate. Questi dati servono per partecipare al concorso.
  • Preparazione degli studenti: Se necessario, prepararsi con gli allievi seguendo il documento con le istruzioni per gli studenti.
  • Partecipazione degli insegnanti: Per gli account degli insegnanti che desiderano testare il concorso, assicurarsi di utilizzare il termine “test_” nel nome utente. Questo ci aiuterà a togliere le partecipazioni di prova dai risultati finali.

Durante il concorso

  • Supporto:
    • Dalle 7:00 del mattino fino alle 17:00 della sera, noi – il team Castoro Informatico – saremo a vostra disposizione per aiutarvi. Vi preghiamo di formulare la vostra domanda o richiesta nel modo più preciso possibile, con uno screenshot se utile, e di inviarla a biber@informatik-biber.ch.
    • Il nostro obiettivo è quello di rispondere alle domande il più rapidamente possibile, ovvero entro 30 minuti.
  • Compiti bonus:
    • per la prima volta quest’anno, ci saranno compiti bonus in alcuni gruppi di età. Questi compiti sono intesi come un incentivo per gli alunni particolarmente motivati e veloci nel risolvere i compiti della competizione.
    • I compiti bonus non sono inclusi nella valutazione del concorso. Vengono utilizzati esclusivamente per selezionare gli alunni della finale del concorso informatico 2023.
  • Concorsi di prova: Durante le settimane del concorso, i testi di prova sono chiusi e gli account dei coordinatori sono bloccati. Non sono possibili registrazioni successive da parte dei coordinatori.

Dopo il concorso

  • Valutazione: Cerchiamo di fornire la valutazione entro una settimana circa dalla competizione. Non appena la valutazione sarà effettuata, i coordinatori saranno informati. I risultati dettagliati con i nomi e i punteggi non saranno pubblicati sul sito web.
  • Certificati: Una volta effettuata la valutazione, i coordinatori possono scaricare i certificati per conto proprio (alla voce di menu “Download files”)
  • Brochure: Entro la fine di novembre al più tardi, le brochure con tutti i compiti del concorso e le soluzioni saranno pubblicate in formato PDF da scaricare sulla pagina del progetto.
  • Premi: Anche quest’anno ci saranno premi. Gli allievi con il punteggio pieno riceveranno una medaglia.
  • Finale: gli studenti meglio classificati di tutti i gruppi di età saranno invitati a una finale. Si terrà nell’estate del 2023, organizzato dal team ABZ del ETH di Zurigo. I dettagli seguiranno dopo la gara.

A questo punto auguriamo a tutti coloro che partecipano quest’anno tanto divertimento!


Nora A. Escherle, Jean-Philippe Pellet, Masiar Babazadeh, Susanne Datzko

http://www.castoro-informatico.ch
contacto: biber@informatik-biber.ch

La newsletter viene pubblicata a intervalli irregolari.
Iscriversi o annullare l’iscrizione: svia@svia-ssie-ssii.ch


settembre 2022

Caro Coordinatore, cari membri della famiglia del Castoro.

L’autunno colora gradualmente le foglie, portando aria fresca e nebbia mattutina. Un momento piacevolissimo dopo il caldo dell’estate. Per la squadra dei castori l’autunno è soprattutto una cosa: la fase calda prima dell’inizio della competizione. Un po’ di refrigerio dalle temperature esterne è ben accetto! Il momento è vicino: il concorso di quest’anno si svolgerà dal 7 al 18 novembre 2022. Potete scaricare il nostro volantino 2022_flyer-itae diffonderlo a vostro piacimento. Speriamo di trovare vecchi e nuovi partecipanti!

Notizie dalla comunità del Castoro Informatico svizzero

D’ora in poi, vorremmo anche utilizzare questa newsletter per fornire approfondimenti sulla variegata comunità svizzera dei Castori Informatici. Con le loro storie, aneddoti e commenti, gli insegnanti e gli stessi studenti diranno la loro e condivideranno le loro esperienze in merito al concorso del Castoro Informatico
Sei un coordinatore del Castoro Informatico? Allora saremmo felici se ci mandassi un contributo in modo da poterlo condividere attraverso la newsletter.

SSII, http://svia-ssie-ssii.ch

Il Castoro informatico è gratuito per voi, ma può essere realizzato solo con il generoso sostegno della Fondazione Hasler ed è reso possibile dall’impegno instancabile e in gran parte non retribuito di circa 10 persone del consiglio di amministrazione della SSII e del suo entourage (https://www.castoro-informatico.ch/it/impressum/).
Potete sostenere questo lavoro e soprattutto la promozione dell’informatica nelle scuole entrando a far parte della SSII come persona o come scuola. Troverete le relative condizioni sulla pagina dei nostri soci: http://svia-ssie-ssii.ch/verein/mitgliedschaft.

Edu-i-day

L’evento annuale dei soci SVIA edu-i-day questa volta si terrà in Ticino! Il 29-30 settembre 2022 (giovedì pomeriggio e venerdì mattina), i partecipanti avranno un programma entusiasmante con visite guidate, interessanti conferenze e laboratori interattivi in loco. Non perdete l’occasione di partecipare a questa edizione speciale dell’edu-i-day. Iscrizioni fino al 23 settembre 2022 sul sito SVIA https://svia-ssie-ssii.ch/de/news/svia-member-event-and-edu-i-day-2022/. Saremo lieti di incontrarvi anche all’edu-i-day.


Nora A. Escherle, Jean-Philippe Pellet, Masiar Babazadeh, Susanne Datzko

http://www.castoro-informatico.ch
contacto: biber@informatik-biber.ch

La newsletter viene pubblicata a intervalli irregolari.
Iscriversi o annullare l’iscrizione: svia@svia-ssie-ssii.ch


maggio 2022

Caro Coordinatore, cari membri della famiglia del Castoro,

La primavera è in piena fioritura e noi, membri del team Castoro, stiamo già pensando all’autunno. Perché? Da un po’ di tempo siamo a pieno ritmo nella preparazione del concorso di quest’anno, che si svolgerà dal 7 al 18 novembre 2022. Potete scaricare il nostro volantino QUI e diffonderlo a vostro piacimento. Siamo sempre felici di avere più partecipanti!

Giornata svizzera per l’educazione informatica (STIU) con finale per i vincitori di tutte le età

L’11ª Giornata svizzera per la formazione informatica (STIU) si terrà l’8 giugno 2022 dalle 12:00 alle 18:15 presso il Politecnico di Zurigo.

Questa prima STIU dopo la pausa Corona è speciale per diversi motivi: durante la STIU, per la prima volta nella storia del concorso Castoro Informatico (con quasi 37’000 partecipanti nel 2021), si terranno le finali di tutte le fasce d’età con relative cerimonie di premiazione. E per me personalmente è un addio come organizzatore della STIU, della quale consegnerò felicemente le chiavi alle nuove generazioni. Tuttavia, non mi preoccupo, perché negli ultimi anni cinque dei nostri dottorandi sono stati nominati professori. Inoltre, alla STIU presenteremo anche la nostra serie di 15 materiali didattici “Semplicemente Informatica” per le scuole dell’obbligo e la serie “Informatica per le scuole materne”.

Il programma della STIU 2022 è in parte “classico” e in parte nuovo grazie al Castoro Informatico. Come di consueto, gli insegnanti troveranno una selezione di una decina di entusiasmanti workshop sull’insegnamento dell’informatica per tutte le fasce d’età, dalla scuola materna alla maturità, con relatori eccellenti. Nei prossimi giorni manderemo una comunicazione a tutti i partecipanti del Castoro Informatico che si sono qualificati per la finale. Per loro e per i loro accompagnatori, dopo la gara offriremo degli speciali “Beaver Workshop”. La mostra di Jens Gallenbacher “Abenteuer Informatik” (“L’avventura dell’informatica”) sarà disponibile per tutta la durata dell’evento come highlight per tutti i visitatori, accompagnata dalla sua guida personale. Chiuderemo la STIU con le cerimonie di premiazione per le finali del Castoro Informatico e con le onorificenze per l’insegnamento dell’informatica e per la promozione dell’insegnamento delle STEM.

Non vediamo l’ora di darvi il benvenuto di persona alla STIU 2022.

Con i migliori saluti a nome del team ABZ

Juraj Hromkovič

It-Feuer

In Svizzera, numerose organizzazioni e aziende si impegnano a promuovere i giovani talenti nel settore informatico. La piattaforma La Fiamma IT vorrebbe unire queste forze esistenti e dare un contributo comune alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica su questo tema in tutta la Svizzera. Grazie alla nostra presenza congiunta, offriamo una panoramica di offerte interessanti per gli studenti e le classi scolastiche nell’ambito della formazione informatica. Inoltre, presentiamo regolarmente esempi, role models, che forniscono approfondimenti sulla loro vita quotidiana in interviste e relazioni. In questo modo, aiutiamo le nuove generazioni a prepararsi alla vita e al loro futuro professionale.

« Le nuove tecnologie offrono alla società molte nuove opportunità, ma ci pongono anche nuove sfide. Essere parte di questo sviluppo entusiasmante e poter contribuire a dargli forma mi ispira. »

Mascha Kurpicz-Briki, docente di ingegneria dei dati presso l’Università di Scienze Applicate di Berna a Biel

Mascha Kurpicz-Briki, docente di ingegneria dei dati presso l’Università di Scienze Applicate di Berna a Biel

Diventate parte della Fiamma IT, iscrivetevi alla newsletter per rimanere informati e approfittare delle offerte. Diffondiamo insieme il fuoco dell’IT!


Nora A. Escherle, Jean-Philippe Pellet, Masiar Babazadeh, Susanne Datzko

http://www.castoro-informatico.ch
contacto: biber@informatik-biber.ch

La newsletter viene pubblicata a intervalli irregolari.
Iscriversi o annullare l’iscrizione: svia@svia-ssie-ssii.ch


genaio 2022

Cari coordinatori

Speriamo che tutti voi abbiate avuto un buon inizio dell’anno! Tutti noi del Beaver Team ci siamo risvegliati dal nostro breve letargo e stiamo ancora una volta correndo verso il prossimo anno Beaver con pieno vigore! Naturalmente anche quest’anno ci sarà una competizione. Potete già prendere nota delle date:

7 – 18 novembre 2022

Prima che arrivi il momento, c’è, come sempre, molto da fare. Prima di tutto, creeremo e raccoglieremo nuovi, eccitanti e difficili compiti, come facciamo ogni anno, al fine di essere in grado di offrire grandi set di compiti per tutte le fasce di età per la prossima competizione.

Il sorteggio per i premi extra (decodifica del codice binario) è chiuso!

Gli studenti che avevano ricevuto un braccialetto di silicone o una sciarpa potevano vincere un premio extra decodificando il codice binario sui loro premi. Tutti coloro che si sono classificati tra i primi 60 con la soluzione corretta hanno ricevuto un premio extra: due biglietti per il Museo dei Trasporti. In pochi giorni abbiamo ricevuto centinaia di e-mail e la maggior parte di esse conteneva la soluzione corretta! Wow! Siamo davvero contenti di aver ricevuto così tante partecipazioni. I 60 vincitori sono stati scelti e li contatteremo nei prossimi giorni. Le soluzioni erano le seguenti:

  • Bracciale: Bebras4U
  • Sciarpa: Let’s shape the world of tomorrow!!

Novità di quest’anno: finale per i vincitori di tutti i gruppi di età

Alunni: gli alunni all’interno di tutte le fasce d’età che hanno ottenuto il massimo dei voti nella competizione del 2021 avranno la possibilità di partecipare ad una finale! Il round finale avrà luogo nel giugno 2022 presso la Giornata svizzera per l’educazione informatica (STIU) all’ETH di Zurigo. Poiché il numero di partecipanti alla finale è limitato a 50 per gruppo di età, ci sarà un turno preliminare per gli studenti dei gruppi di età 3/4, 5/6 e 9/10. Contatteremo i coordinatori di questi gruppi nelle prossime settimane e speriamo in una buona partecipazione. Vorremmo cogliere l’occasione per ringraziare il team del Centro di Formazione e Informazione per l’Educazione Informatica (ABZ) dell’ETH di Zurigo per aver organizzato questo evento!

Con i migliori auguri per il nuovo anno


Nora A. Escherle, Jean-Philippe Pellet, Masiar Babazadeh, Susanne Datzko

http://www.castoro-informatico.ch
Kontakt: biber@informatik-biber.ch

Der Newsletter erscheint in unregelmässigen Abständen.
Abonnieren oder Austragen: svia@svia-ssie-ssii.ch


Il concorso è ora completo

Caro coordinatore

La valutazione del concorso e la convalida dei vincitori è ora completa! Come potete immaginare, con quasi 37.000 partecipanti, questo è un compito enorme. Vi ringraziamo per la vostra pazienza!

Accesso all’area amministrativa aperta

I coordinatori possono ora accedere all’area amministrativa del sistema di competizione (https://concorso.castoro-informatico.ch/admin/) per scaricare i certificati degli studenti e visualizzare i loro risultati.

Modalità Review

D’ora in poi, gli studenti possono accedere alla pagina del concorso (https://concorso.castoro-informatico.ch/index.php?action=user_competitions) e visualizzare i compiti del concorso 2021 in modalità revisione. Questo significa che possono guardare la distribuzione del loro punteggio e vedere per ogni compito se hanno dato una risposta corretta o errata. Inoltre, possono provare a risolvere nuovamente alcuni compiti per testarsi nuovamente. Potete trovare maggiori informazioni sulla modalità di revisione nelle istruzioni per gli studenti al paragrafo “G. Modalità Review “: https://www.castoro-informatico.ch/documents/tutorials/guidastudenti.pdf

Libretti dei compiti online

Gli opuscoli in formato PDF con tutti i compiti, le soluzioni e le spiegazioni della rispettiva rilevanza informatica dei compiti del concorso 2021 sono ora online e pronti per il download: https://www.castoro-informatico.ch/aufgabensammlung/ressourcen/

Spedizione dei premi

Ora che la convalida dei vincitori è stata completata, possiamo iniziare a spedire i premi. Si prevede che i premi saranno inviati la prossima settimana.

Con i migliori auguri prenatalizi

Nora A. Escherle, Jean-Philippe Pellet, Masiar Babazadeh, Susanne Datzko


novembre 2021

Care amiche e cari amici del Castoro Informatico

È finita la dodicesima edizione dell’Informatik-Biber… ed è stata un enorme successo! Noi – il team del progetto – non lo credevamo possibile, ma ancora una volta siamo stati in grado di superare il record di partecipazione dell’anno scorso.
Un totale di poco meno di 37.000 alunni hanno partecipato da tutta la Svizzera. Di questi, più di 30 000 erano nella Svizzera tedesca, 5 000 nella Svizzera francese e 1 300 in Ticino.
Siamo particolarmente lieti di aver avuto così tante nuove iscrizioni e partecipazioni nella Svizzera romanda e in Ticino. L’aggiunta alla famiglia dei castori svizzeri è stata enorme! Questo ci dimostra che il concorso è un progetto veramente nazionale e che è in grado di ispirare gli alunni di tutte le età ovunque in egual misura.

Dietro le quinte

La competizione può essere finita, ma c’è ancora molto da fare per il team Beaver! Le partecipazione di poco meno di 37.000 studenti vengono conteggiate e i risultati controllati; i coordinatori i cui studenti hanno punteggi elevati vengono contattati per convalidare la loro partecipazione; i certificati di partecipazione degli studenti vengono prodotti in modo da poterli scaricare nel sistema di amministrazione dei i vostri studenti; i vincitori vengono premiati e i premi vengono in seguito spediti. Inoltre, stiamo producendo gli opuscoli con tutti i compiti, con le soluzioni e la concettualizzazione nel tema dell’informatica, in modo da renderli disponibili da scaricare dal nostro sito web il più presto possibile.
Questo è un grande lavoro! Ma naturalmente questa parte del lavoro del progetto è anche molto divertente, perché siamo felici per ogni singola partecipazione.

Le prossime settimane

Poiché la valutazione richiede del tempo vorremmo chiedervi un po’ di pazienza. Cercheremo di completare tutto il prima possibile e speriamo di poter inviare i premi prima di Natale.
Durante il periodo di valutazione, il sistema di amministrazione sarà chiuso per i coordinatori. Riattiveremo anche le gare di test online solo a partire dalla primavera del 2022. In quel momento, probabilmente metteremo anche la competizione del 2021 online per fare pratica.

E poi… ?

Come dice il proverbio: Dopo la competizione è prima della competizione! Già in primavera ricominciano i preparativi per il prossimo concorso di novembre 2022. In tutto il mondo e anche in Svizzera, i membri della comunità dei castori creano e raccolgono nuove proposte di compiti per il prossimo concorso. Centinaia di proposte di compiti saranno poi valutate, riviste e compilate in una raccolta di compiti in un workshop internazionale di quattro giorni composto da informatici, educatori e grafici nel maggio 2022. Non tutte le proposte di compiti entreranno in questa raccolta. Solo i migliori saranno aggiunti! Questa raccolta di compiti viene poi messa a disposizione di tutti i paesi Beaver in modo che possano creare le loro gare individuali. In breve: c’è sempre molto da fare e non ci si annoia mai!

Notizie dalla comunità del Castoro Informatico svizzero

Saremmo molto lieti se VOI poteste darci qualche indicazione su come voi e i vostri alunni avete vissuto la competizione. Vorremmo che insegnanti, alunni e studenti dicessero la loro con le loro storie, aneddoti e commenti e condividessero le loro esperienze del Concorso Beaver.
Siete coordinatori? Saremmo felici se ci mandassi un contributo (testo o immagine) in modo da poterlo condividere attraverso la newsletter e il nostro sito web.
E se pubblicate un articolo sulla homepage della scuola, in un giornale della comunità o in un giornale locale, vi saremmo grati se ci inviaste il link in modo da poterlo pubblicare su https://www.castoro-informatico.ch/presse/ .

SSII, http://svia-ssie-ssii.ch

Il Castoro informatico è gratuito per voi, ma può essere realizzato solo con il generoso sostegno della Fondazione Hasler ed è reso possibile dall’impegno instancabile e in gran parte non retribuito di circa 10 persone del consiglio di amministrazione della SSII e del suo entourage (https://www.castoro-informatico.ch/it/impressum/).
Potete sostenere questo lavoro e soprattutto la promozione dell’informatica nelle scuole entrando a far parte della SSII come persona o come scuola. Troverete le relative condizioni sulla pagina dei nostri soci: http://svia-ssie-ssii.ch/verein/mitgliedschaft

Saremmo lieti se riusciste promuovere il Castoro Informatico fra i vostri colleghi e speriamo in molti partecipanti!

Cordiali saluti

Masiar Babazadeh,
Nora A. Escherle,
Susanne Datzko,
Jean-Philippe Pellet,
… e il team di progetto del Castoro Informatico

http://www.castoro-informatico.ch
Contatto: castoro@castoro-informatico.ch


settembre 2021

Care amiche e cari amici del Castoro Informatico

Le iscrizioni sono aperte da metà agosto e molti insegnanti con le proprie scuole si sono già registrati. Siamo molto felici, la famiglia del Castoro ha anche quest’anno molte novità!!
Non vediamo l’ora di svolgere l’evento che avrà luogo dal 8 al 19 novembre 2021 (di nuovo 2 settimane).
Se tu o la tua scuola non siete iscritti o se non avete ancora iscritto i vostri studenti al concorso di quest’anno, non esitate! Le iscrizioni saranno possibili fino al 5 novembre.
Tutte le informazioni necessarie per l’iscrizione e per la registrazione dei partecipanti (da agosto 2021; quest’ultima è necessaria ogni anno) si trovano qui.

Dietro le quinte

La squadra del Castoro non ha molto da fare solo a novembre, siamo impegnati tutto l’anno per creare nuove task, rivedere nuovamente le vecchie task e non solo: coordinarsi con la comunità internazionale, tradurre le nuove task, inserirle e testare la piattaforma online prima della competizione! E dopo la competizione nulla si ferma: si devono valutare tutte le iscrizioni e determinare i vincitori. In tutto ciò è naturalmente importante rimanere in contatto con il resto della famiglia dei Castori svizzera per restare in contatto e incontrarci. Insomma: non ci si annoia mai!

Notizie dalla comunità del Castoro Informatico svizzero

D’ora in poi, vorremmo anche utilizzare questa newsletter per fornire approfondimenti sulla variegata comunità svizzera dei Castori Informatici. Con le loro storie, aneddoti e commenti, gli insegnanti e gli stessi studenti diranno la loro e condivideranno le loro esperienze in merito al concorso del Castoro Informatico
Sei un coordinatore del Castoro Informatico? Allora saremmo felici se ci mandassi un contributo in modo da poterlo condividere attraverso la newsletter.

SSII, http://svia-ssie-ssii.ch

Il Castoro informatico è gratuito per voi, ma può essere realizzato solo con il generoso sostegno della Fondazione Hasler ed è reso possibile dall’impegno instancabile e in gran parte non retribuito di circa 10 persone del consiglio di amministrazione della SSII e del suo entourage (https://www.castoro-informatico.ch/it/impressum/).
Potete sostenere questo lavoro e soprattutto la promozione dell’informatica nelle scuole entrando a far parte della SSII come persona o come scuola. Troverete le relative condizioni sulla pagina dei nostri soci: http://svia-ssie-ssii.ch/verein/mitgliedschaft

Saremmo lieti se voleste promuovere il Castoro Informatico fra i vostri colleghi e speriamo in molti partecipanti!

Cordiali saluti

Masiar Babazadeh e il team di progetto del Castoro Informatico
https://www.castoro-informatico.ch
Contatto: castoro@castoro-informatico.ch


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi