Autore: Susanne Datzko

Olimpiadi Svizzere d’Informatica – Workshop a Lugano il 24 settembre 2023

Olimpiadi Svizzere d’Informatica – Workshop a Lugano il 24 settembre 2023


Le Olimpiadi Svizzere d’Informatica (SOI) organizzano per la prima volta nella loro storia un workshop per potenziali partecipanti ticinesi, direttamente in Ticino, a Lugano il 24 settembre prossimo. Il workshop si terrà in ITALIANO. Trovate tutte le informazioni e il formulario d’iscrizione online: https://soi.ch/blog/ws-ticino23

Ringraziamo in anticipo le docenti ed i docenti ticinesi che ci aiuteranno a pubblicizzare l’iniziativa e, magari, a coinvolgere e motivare direttamente qualche allieva o allievo potenzialmente interessata/interessato.


Il castoro non è sufficiente …

Il castoro non è sufficiente …

Attualmente stiamo sviluppando i compiti di Beaver per il concorso 2023 e speriamo di riuscire a farvi appassionare all’informatica anche questa volta. Vorremmo attirare la vostra attenzione su ulteriori offerte per gli alunni di talento:

Per gli studenti delle scuole superiori


Les Le Olimpiadi Svizzere di Informatica iniziano ogni anno a settembre con il primo turno, il secondo turno si svolge a marzo e la finale a maggio. I partecipanti sono seguiti dal team SOI e beneficiano di una formazione continua. Si tratta di una grande opportunità per gli studenti appassionati di informatica. Motivateli a partecipare ora.

Abbiamo raccolto qui per voi le altre offerte e i concorsi. Se siete a conoscenza di altre offerte, in particolare nella Svizzera italiana, contattateci direttamente qui: susanne.datzko@informatik-biber.ch.


Le immagini della STIU sono online

Le immagini della STIU sono online

È arrivato il momento: un mese fa si sono svolte la STIU e la finale del Castoro. Ora le foto sono qui!


Finali del castoro: finalisti di successo

Finali del castoro: finalisti di successo

Un totale di 83 bambini ha partecipato alla finale del Castoro l’21 giugno. Di questi, sette alunni francofoni hanno risolto i loro compiti a Losanna.

Ci congratuliamo vivamente con tutti i finalisti per le loro prestazioni. Sono tra i migliori nelle loro fasce d’età su 45.000 bambini e ragazzi in tutta la Svizzera. La competizione si svolge nelle seguenti fasce d’età:

Osservazione:

Siamo spiacenti di non poter pubblicare alcuna soluzione o fornire un feedback individuale sui risultati. Pubblicheremo le foto dei vincitori nei prossimi giorni.

I seguenti bambini hanno partecipato alle finali per la fascia di età 3ᵃ/4ᵃ elementare.

nombre medaglia medaglia d’oro
Corneille Ruedin
Emily Korinth
Erin Taisch
Felix Morger
Gino Di Lorenzo
Harriette Jane Simmons
Ian Jing
Janis Schwarz
Jaron Zinonidis
Joel Hofer
Joni Luternauer
Lars Moser
Leonie Nepita
Lina Steiger
Máté Major-Zéman
Matija Hunn
Matteo Roduner
Nick Bögli
Nika Tosevski
Samuel Hari
Silvan Bernet
Simona Meister
Tamino Schöne
Timael Fischer

I seguenti bambini hanno partecipato alle finali per la fascia di età 5ᵃ elementare / 1ᵃ media.

nombre medaglia medaglia d’oro
Anja Kuonen
Annika Bertschinger
Aurelia Christen
Fabio Achermann
Fabio Müller
Jonah Kempshall
Julian von Siebenthal
Madlaina Sutter
Manuel Schmid
Marta Tilma
Martina Arnold
Nadine Rudolf
Nael Wunnerlich
Nils Rüst
Ruthia Sui
Samuel Zucca
Tobia Falbo
Vivienne Eberhardt
Yannic Vogel

I seguenti bambini hanno partecipato alle finali per la fascia di età 2ᵃ/3ᵃ media.

nombre medaglia medaglia d’oro
Bogdan Kudrenko
David Bürgler
Ilias Mrose
Janosch Straumann
Jonas Steiner
Liv Merlyn Knecht
Maria Poghosyan
Michel Sauvain
Noa Leena Brügger
Fabian Riebli
Steffen Johannsen

I seguenti bambini hanno partecipato alle finali per la fascia di età 4ᵃ media / 1ᵃ liceo.

nombre medaglia medaglia d’oro
Celestino Rampini
Alva Fuehres
Apolline Belon
Gian Federer
Gianna Dommen
Guillaume Perriard
Lukas Beeli
Madeleine Gyssler
Manuel Studer
Nick Wittwer
Nicolas Murer
Noé Crameri
Quinn Grosse
Rafael Schönenberger
Rémy Jordan
Sandro Huber
Sorin Schmassmann
Svenja Hürlimann
Timo Tscharner
Vivian Radt

I seguenti studenti si sono qualificati e hanno partecipato alle finali del gruppo di età 2ᵃ/3ᵃ liceo:

Name MEDAILLE GOLDMEDAILLE
Merlin Minder
Clovis Robadey
Enrique Alvarez Habegger
Felix Bergmann
Florian Klauss
Gian Marco Beltrame
Giuseppe Lomoro
Jerry Schupp
Lenas Lengweiler
Léonard Petermann

Una finale di successo

Una finale di successo


Mercoledì pomeriggio, 21 giugno 2023, 83 bambini e ragazzi si sono recati a Zurigo o a Losanna per risolvere i difficili compiti informatici della nostra finale Beaver. Questi bambini si sono qualificati su quasi 45.000 partecipanti. Congratulazioni per l’ottimo risultato raggiunto!

  • Le foto dell’evento saranno disponibili nei prossimi giorni sul sito web dell’ABZ e qui sulla nostra homepage.
  • Nel corso della settimana pubblicheremo i finalisti e i 3 vincitori per fascia d’età.

I nostri finalisti sono tutti giovani interessati e impegnati – è sempre un piacere per noi darvi il benvenuto al Politecnico di Zurigo e all’HEP Vaud! Qui potete conoscere meglio uno di questi finalisti!


Sono aperte le iscrizioni alla STIU 2023

All’insegna del motto “Sperimentate la diversità dell’informatica – dalla teoria alla pratica”, potrete lasciarvi ispirare dalla 12a Giornata svizzera per la formazione informatica (STIU) il 21 giugno 2023: I partecipanti avranno l’opportunità di partecipare a due cicli di workshop con dodici argomenti interessanti. I relatori sono professori, docenti, ricercatori e insegnanti provenienti dalla Svizzera e dall’estero. Presso la STIU si tengono workshop per insegnanti delle scuole elementari e della maturità: Dalla scuola materna alla maturità, vogliamo dare a tutti gli insegnanti l’opportunità di essere stimolati professionalmente e didatticamente.

Per la seconda volta, la finale del Castoro si svolgerà parallelamente alla STIU. La cerimonia di premiazione avrà luogo durante la cerimonia di chiusura della STIU con il Rettore del Politecnico di Zurigo, Prof. Dr. Günther Dissertori. Le iscrizioni ai workshop sono aperte fino al 4 giugno 2023. La partecipazione è gratuita – tutti sono cordialmente invitati, non vediamo l’ora di vedervi!

Qui potete trovare il programma e le modalità di iscrizione.


Anche il castoro è in fiera BEA!

Anche il castoro informatico è in fiera BEA!


Anche il castoro è in fiera BEA!

Lo trovate allo stand sulla formazione professionale alla Posta Svizzera a tunBern, nel padiglione 2.1 del BEA!

Gli apprendisti informatici della Posta hanno programmato da zero un’entusiasmante sfida informatica utilizzando i compiti del castoro. Un progetto interessante per gli apprendisti, ma anche per tu!

Potete visitare il castoro al BEA fino al 7 maggio.


sistema di amministrazione

La sistema di amministrazione è disponibile qui.


istruzioni

Istruzioni complete e dettagliate su tutto ciò che riguarda il concorso per coordinatori e per studenti sono disponibili nella nostra area di supporto. Potete trovare ulteriori informazioni e documenti da scaricare qui.


newsletter

Tutte le informazioni più importanti sul concorso sono disponibili nella nostra newsletter.


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi