Ce l’abbiamo fatta! Oltre 20’000 partecipanti nella prima settimana. Siamo felici del vivo interesse suscitato dal nostro concorso e non vediamo l’ora che arrivi la prossima settimana!
Autore: Susanne Datzko
Castoro del futuro
Oggi potresti aver conosciuto il posto di lavoro dei tuoi genitori. Speriamo che sia stato interessante quasi quanto il concorso del Castoro Informatico. Ormai lo avrete notato – l’informatica è in ogni lavoro oggi!
Ci aspettiamo una vivace partecipazione anche domani! Se avete domande o problemi, o se volete ancora registrarvi, potete farlo qui: castor@castor-informatique.ch
Totale: 16’941 partecipanti
primi 2 giorni
Il secondo giorno si è concluso e quasi 9000 studenti hanno già partecipato al concorso. Apprezziamo il vostro interesse per la competizione e ci auguriamo che la gara si svolga senza problemi per tutti!
L’anno scorso abbiamo impiegato quasi 3 giorni per raggiungere lo stesso numero! Grazie a tutti coloro che parlando del Castoro Informatico e invogliano più scuole e insegnanti a partecipare al concorso e all’informatica in generale.
Il concorso è iniziato
Auguriamo a tutti gli insegnanti e a tutti gli studenti di divertirsi durante la competizione e, naturalmente, di dare il massimo!
Cliccate qui per accedere direttamente al concorso: concorso.castoro-informatico.ch
Il team del Castoro Informatico
Concorso di prova chiuso – possibilità alternative
Il concorso sta ormai per cominciare, manca poco infatti al 7 novembre! I concorsi di prova si chiuderanno dunque oggi, 5 novembre 2022.
Se volete comunque esercitarvi, ecco alcune idee:
- Brochure degli ultimi 11 anni
- Materiale didattico per il cortile della scuola: In Viaggiando nell’universo (grandi stampe dei pianeti – idee didattiche per il compito originale – in tedesco)
Ci farebbe molto piacere ricevere altre idee da voi, soprattutto in italiano! Basta inviare un’e-mail a castoro@castoro-informatico.ch.
I bambini ucraini possono partecipare al Bober ucraino
L’evento è organizzato in collaborazione con i nostri colleghi tedeschi, pertanto tutte le comunicazioni avverranno in tedesco. Purtroppo non possiamo fornire una traduzione con così poco preavviso. Chiediamo la vostra comprensione.
Per ulteriori domande, contattare masiar.babazadeh@castoro-informatico.ch.
Registrati ora!
Oltre 25.000 bambini si sono già iscritti al concorso.
Ci sei anche tu? Mancano 17 giorni alla partenza!
settembre 2022
Caro Coordinatore, cari membri della famiglia del Castoro.
L’autunno colora gradualmente le foglie, portando aria fresca e nebbia mattutina. Un momento piacevolissimo dopo il caldo dell’estate. Per la squadra dei castori l’autunno è soprattutto una cosa: la fase calda prima dell’inizio della competizione. Un po’ di refrigerio dalle temperature esterne è ben accetto! Il momento è vicino: il concorso di quest’anno si svolgerà dal 7 al 18 novembre 2022. Potete scaricare il nostro volantino 2022_flyer-itae diffonderlo a vostro piacimento. Speriamo di trovare vecchi e nuovi partecipanti!
Notizie dalla comunità del Castoro Informatico svizzero
D’ora in poi, vorremmo anche utilizzare questa newsletter per fornire approfondimenti sulla variegata comunità svizzera dei Castori Informatici. Con le loro storie, aneddoti e commenti, gli insegnanti e gli stessi studenti diranno la loro e condivideranno le loro esperienze in merito al concorso del Castoro Informatico
Sei un coordinatore del Castoro Informatico? Allora saremmo felici se ci mandassi un contributo in modo da poterlo condividere attraverso la newsletter.
SSII, http://svia-ssie-ssii.ch
Il Castoro informatico è gratuito per voi, ma può essere realizzato solo con il generoso sostegno della Fondazione Hasler ed è reso possibile dall’impegno instancabile e in gran parte non retribuito di circa 10 persone del consiglio di amministrazione della SSII e del suo entourage (https://www.castoro-informatico.ch/it/impressum/).
Potete sostenere questo lavoro e soprattutto la promozione dell’informatica nelle scuole entrando a far parte della SSII come persona o come scuola. Troverete le relative condizioni sulla pagina dei nostri soci: http://svia-ssie-ssii.ch/verein/mitgliedschaft.
Edu-i-day
L’evento annuale dei soci SVIA edu-i-day questa volta si terrà in Ticino! Il 29-30 settembre 2022 (giovedì pomeriggio e venerdì mattina), i partecipanti avranno un programma entusiasmante con visite guidate, interessanti conferenze e laboratori interattivi in loco. Non perdete l’occasione di partecipare a questa edizione speciale dell’edu-i-day. Iscrizioni fino al 23 settembre 2022 sul sito SVIA https://svia-ssie-ssii.ch/de/news/svia-member-event-and-edu-i-day-2022/. Saremo lieti di incontrarvi anche all’edu-i-day.
Nora A. Escherle, Jean-Philippe Pellet, Masiar Babazadeh, Susanne Datzko
http://www.castoro-informatico.ch
contacto: biber@informatik-biber.ch
La newsletter viene pubblicata a intervalli irregolari.
Iscriversi o annullare l’iscrizione: svia@svia-ssie-ssii.ch
settimane del concorso 2022
“Anche quest’anno ci sarà un concorso del castoro informatico?”.
La risposta è: “Sì, certo!”.
Le settimane del concorso si svolgeranno dal 7 al 18 novembre 2022!
Siamo nel bel mezzo dei preparativi. Anche tu?
- Gli studenti possono essere già registrati. Si prega di iscrivere i propri studenti entro venerdì 4 novembre 2022.
- I concorsi di prova sono aperti per esercitarsi. Durante le due settimane di gara, i concorsi di prova sono non disponibili.
- I volantini promozionali sono stati stampati e sono disponibili in tutte e tre le lingue. Anche coloro che desiderano fare pubblicità a scuola o con i colleghi sono invitati a ordinarne alcuni.
Finale Nazionale del Castoro Informatico: Medaglia d’oro ticinese
Valentina Cavadini ha partecipato mercoledì 8 giugno alla Finale Nazionale del Castoro Informatico, vincendo la medaglia d’oro. La finale si è svolta al Politecnico Federale di Zurigo nell’ambito della «Giornata Svizzera per l’Insegnamento dell’Informatica» con la partecipazione di oltre 120 ragazzi provenienti da tutti i cantoni svizzeri. La medaglia è stata consegnata nell’auditorio principale del politecnico alla presenza del suo rettore Dr. Günther Dissertori. Nella foto, Valentina col maestro Fabio Bocchino della 5A delle scuole elementari di Probello a Pregassona, classe che ha anche vinto quest’anno il Rally matematico transalpino a livello ticinese. Complimenti a Valentina, al maestro Fabio e a tutta la classe 5A di Probello per i prestigiosi risultati raggiunti!