Categoria: generale

primi 2 giorni

Il secondo giorno si è concluso e quasi 9000 studenti hanno già partecipato al concorso. Apprezziamo il vostro interesse per la competizione e ci auguriamo che la gara si svolga senza problemi per tutti!

L’anno scorso abbiamo impiegato quasi 3 giorni per raggiungere lo stesso numero! Grazie a tutti coloro che parlando del Castoro Informatico e invogliano più scuole e insegnanti a partecipare al concorso e all’informatica in generale.


Il concorso è iniziato


Auguriamo a tutti gli insegnanti e a tutti gli studenti di divertirsi durante la competizione e, naturalmente, di dare il massimo!

Cliccate qui per accedere direttamente al concorso: concorso.castoro-informatico.ch

Il team del Castoro Informatico


Concorso di prova chiuso – possibilità alternative

Il concorso sta ormai per cominciare, manca poco infatti al 7 novembre! I concorsi di prova si chiuderanno dunque oggi, 5 novembre 2022.

Se volete comunque esercitarvi, ecco alcune idee:

Ci farebbe molto piacere ricevere altre idee da voi, soprattutto in italiano! Basta inviare un’e-mail a castoro@castoro-informatico.ch.


Ultime informazioni

Caro Coordinatore, cari membri della famiglia del Castoro.

ci siamo quasi! Il concorso di quest’anno inizia settimana prossima, lunedì 7 novembre 2022. Siamo molto felici di potervi proporre nuovamente questa offerta e speriamo che i vostri allievi e anche voi vi divertirete molto. Vorremmo fornirvi alcune informazioni importanti, in modo che tutto possa funzionare il più agevolmente possibile:

Prima del concorso

  • Termine di registrazione: Si prega di registrare i vostri alunni entro venerdì 4 novembre 2022, ore 16:00 al più tardi.
  • Elenchi dei partecipanti:
    • Dopo aver registrato gli allievi, assicuratevi di scaricare la lista con tutti gli allievi o di esportare il file HTML alla voce di menu “Esporta i file”.
    • Verificare che l’elenco sia completo e che tutti i nomi utenti e le password degli allievi siano elencate. Questi dati servono per partecipare al concorso.
  • Preparazione degli studenti: Se necessario, prepararsi con gli allievi seguendo il documento con le istruzioni per gli studenti.
  • Partecipazione degli insegnanti: Per gli account degli insegnanti che desiderano testare il concorso, assicurarsi di utilizzare il termine “test_” nel nome utente. Questo ci aiuterà a togliere le partecipazioni di prova dai risultati finali.

Durante il concorso

  • Supporto:
    • Dalle 7:00 del mattino fino alle 17:00 della sera, noi – il team Castoro Informatico – saremo a vostra disposizione per aiutarvi. Vi preghiamo di formulare la vostra domanda o richiesta nel modo più preciso possibile, con uno screenshot se utile, e di inviarla a biber@informatik-biber.ch.
    • Il nostro obiettivo è quello di rispondere alle domande il più rapidamente possibile, ovvero entro 30 minuti.
  • Compiti bonus:
    • per la prima volta quest’anno, ci saranno compiti bonus in alcuni gruppi di età. Questi compiti sono intesi come un incentivo per gli alunni particolarmente motivati e veloci nel risolvere i compiti della competizione.
    • I compiti bonus non sono inclusi nella valutazione del concorso. Vengono utilizzati esclusivamente per selezionare gli alunni della finale del concorso informatico 2023.
  • Concorsi di prova: Durante le settimane del concorso, i testi di prova sono chiusi e gli account dei coordinatori sono bloccati. Non sono possibili registrazioni successive da parte dei coordinatori.

Dopo il concorso

  • Valutazione: Cerchiamo di fornire la valutazione entro una settimana circa dalla competizione. Non appena la valutazione sarà effettuata, i coordinatori saranno informati. I risultati dettagliati con i nomi e i punteggi non saranno pubblicati sul sito web.
  • Certificati: Una volta effettuata la valutazione, i coordinatori possono scaricare i certificati per conto proprio (alla voce di menu “Download files”)
  • Brochure: Entro la fine di novembre al più tardi, le brochure con tutti i compiti del concorso e le soluzioni saranno pubblicate in formato PDF da scaricare sulla pagina del progetto.
  • Premi: Anche quest’anno ci saranno premi. Gli allievi con il punteggio pieno riceveranno una medaglia.
  • Finale: gli studenti meglio classificati di tutti i gruppi di età saranno invitati a una finale. Si terrà nell’estate del 2023, organizzato dal team ABZ del ETH di Zurigo. I dettagli seguiranno dopo la gara.

A questo punto auguriamo a tutti coloro che partecipano quest’anno tanto divertimento!


Nora A. Escherle, Jean-Philippe Pellet, Masiar Babazadeh, Susanne Datzko

http://www.castoro-informatico.ch
contacto: biber@informatik-biber.ch

La newsletter viene pubblicata a intervalli irregolari.
Iscriversi o annullare l’iscrizione: svia@svia-ssie-ssii.ch


I bambini ucraini possono partecipare al Bober ucraino


L’evento è organizzato in collaborazione con i nostri colleghi tedeschi, pertanto tutte le comunicazioni avverranno in tedesco. Purtroppo non possiamo fornire una traduzione con così poco preavviso. Chiediamo la vostra comprensione.

Per ulteriori domande, contattare masiar.babazadeh@castoro-informatico.ch.


Registrati ora!

Oltre 25.000 bambini si sono già iscritti al concorso.

Ci sei anche tu? Mancano 17 giorni alla partenza!


settembre 2022

Caro Coordinatore, cari membri della famiglia del Castoro.

L’autunno colora gradualmente le foglie, portando aria fresca e nebbia mattutina. Un momento piacevolissimo dopo il caldo dell’estate. Per la squadra dei castori l’autunno è soprattutto una cosa: la fase calda prima dell’inizio della competizione. Un po’ di refrigerio dalle temperature esterne è ben accetto! Il momento è vicino: il concorso di quest’anno si svolgerà dal 7 al 18 novembre 2022. Potete scaricare il nostro volantino 2022_flyer-itae diffonderlo a vostro piacimento. Speriamo di trovare vecchi e nuovi partecipanti!

Notizie dalla comunità del Castoro Informatico svizzero

D’ora in poi, vorremmo anche utilizzare questa newsletter per fornire approfondimenti sulla variegata comunità svizzera dei Castori Informatici. Con le loro storie, aneddoti e commenti, gli insegnanti e gli stessi studenti diranno la loro e condivideranno le loro esperienze in merito al concorso del Castoro Informatico
Sei un coordinatore del Castoro Informatico? Allora saremmo felici se ci mandassi un contributo in modo da poterlo condividere attraverso la newsletter.

SSII, http://svia-ssie-ssii.ch

Il Castoro informatico è gratuito per voi, ma può essere realizzato solo con il generoso sostegno della Fondazione Hasler ed è reso possibile dall’impegno instancabile e in gran parte non retribuito di circa 10 persone del consiglio di amministrazione della SSII e del suo entourage (https://www.castoro-informatico.ch/it/impressum/).
Potete sostenere questo lavoro e soprattutto la promozione dell’informatica nelle scuole entrando a far parte della SSII come persona o come scuola. Troverete le relative condizioni sulla pagina dei nostri soci: http://svia-ssie-ssii.ch/verein/mitgliedschaft.

Edu-i-day

L’evento annuale dei soci SVIA edu-i-day questa volta si terrà in Ticino! Il 29-30 settembre 2022 (giovedì pomeriggio e venerdì mattina), i partecipanti avranno un programma entusiasmante con visite guidate, interessanti conferenze e laboratori interattivi in loco. Non perdete l’occasione di partecipare a questa edizione speciale dell’edu-i-day. Iscrizioni fino al 23 settembre 2022 sul sito SVIA https://svia-ssie-ssii.ch/de/news/svia-member-event-and-edu-i-day-2022/. Saremo lieti di incontrarvi anche all’edu-i-day.


Nora A. Escherle, Jean-Philippe Pellet, Masiar Babazadeh, Susanne Datzko

http://www.castoro-informatico.ch
contacto: biber@informatik-biber.ch

La newsletter viene pubblicata a intervalli irregolari.
Iscriversi o annullare l’iscrizione: svia@svia-ssie-ssii.ch


settimane del concorso 2022


“Anche quest’anno ci sarà un concorso del castoro informatico?”.

La risposta è: “Sì, certo!”.

Le settimane del concorso si svolgeranno dal 7 al 18 novembre 2022!

Siamo nel bel mezzo dei preparativi. Anche tu?

  • Gli studenti possono essere già registrati. Si prega di iscrivere i propri studenti entro venerdì 4 novembre 2022.
  • I concorsi di prova sono aperti per esercitarsi. Durante le due settimane di gara, i concorsi di prova sono non disponibili.
  • I volantini promozionali sono stati stampati e sono disponibili in tutte e tre le lingue. Anche coloro che desiderano fare pubblicità a scuola o con i colleghi sono invitati a ordinarne alcuni.

L’ultima copertura mediatica delle scuole svizzere

I risultati e i premi sono arrivati alle scuole e saranno distribuiti agli studenti. Aspettiamo con ansia i vostri rapporti!

Qui potete trovare tutti gli altri rapporti.

Il tuo rapporto non è incluso? Scrivici un’e-mail a:castoro@castoro-informatico.ch


Una finale di successo e Giornata svizzera per l’educazione informatica.

Mercoledì pomeriggio, 8 giugno 2022, si è svolta per la prima volta in Svizzera la finale del concorso del Castoro Informatico, nell’ambito dell’11ª Giornata svizzera per l’educazione informatica. Oltre 120 studenti provenienti da tutta la Svizzera si sono recati al Politecnico di Zurigo per risolvere compiti impegnativi legati all’informatica per la durata di 70 minuti, mentre i partecipanti di lingua francese si sono incontrati a Losanna presso l’HEP Vaud. In occasione dell’evento di chiusura della STIU, sono state premiate personalità di spicco per il loro contributo alla formazione informatica in Svizzera. Il nuovo rettore del Politecnico di Zurigo, Prof. Dr. Günther Dissertori, ha colto l’occasione per consegnare personalmente le medaglie a tutti i vincitori della finale del Castoro Informatico.

 Anche quest’anno la Giornata svizzera per l’insegnamento dell’informatica ha offerto agli insegnanti una vasta gamma di argomenti e ausili per l’insegnamento dell’informatica. Oltre a visitare la mostra “Abenteuer Informatik” con un tour personale dell’autore dell’omonimo libro, Jens Gallenbacher, gli insegnanti e partecipanti hanno imparato a conoscere la robotica, l’intelligenza artificiale, la programmazione con XLogo o Python o l’uso delle Oxocard in classe.

  Allo stesso tempo, i finalisti del Castoro Informatico si sono scervellati con i compiti più difficili in assoluto. Dopo una breve pausa, gli alunni hanno potuto partecipare a laboratori appositamente studiati per loro. Oltre a tre laboratori di programmazione per diverse fasce d’età, i finalisti hanno potuto risolvere i compiti del Castoro Informatico in modo diverso senza computer o visitare la mostra “Adventure in Computer Science”.

    
    

Il momento clou dell’evento, tuttavia, è stata la sessione plenaria. L’auditorium dell’edificio principale dell’ETH era pieno zeppo di insegnanti, di finalisti del Castoro Informatico dalla terza elementare alla quarta liceo e dei loro accompagnatori. Nel discorso di apertura, il Rettore del Politecnico di Zurigo, Prof. Dr. Günther Dissertori, ha ringraziato Juraj Hromkovič per il suo enorme e duraturo impegno nella promozione dell’informatica nell’istruzione. Il pubblico ha risposto con un lungo e apprezzato applauso. Il Prof. Hromkovič, visibilmente commosso, ha riconosciuto i destinatari dei premi MINT con parole molto personali e di apprezzamento. Il Prof. Dr. Urs Kirchgraber e il Prof. Dr. Max Ziegler hanno ricevuto il Premio MINT del Rettore del Politecnico di Zurigo per le persone.

    

I premi MINT per le istituzioni sono andati a due interessanti progetti. Un premio è andato alla Fondazione Franz Attenhofer di Flims, che con gate2science offre una ricca gamma di attività e corsi di matematica, informatica, scienze naturali e tecnologia per i bambini della regione. Il secondo premio è andato a una straordinaria collaborazione tra Pascal Erni, responsabile dello sviluppo software di CSS Insurance, e l’ABZ (Centro di formazione e consulenza per l’istruzione informatica) dell’ETH. Gli apprendisti sviluppatori di applicazioni hanno riprogrammato l’intero ambiente di apprendimento XLogoOnline. XLogoOnline è una piattaforma online supplementare al materiale didattico di informatica “Einfach Informatik”, che è stato completato per tutti i cicli e viene costantemente integrato con nuovi compiti e moduli di apprendimento.

    

La medaglia d’onore ETH ABZ per le istituzioni è andata al Colegio Suizo de Madrid per l’esemplare introduzione della materia informatica a tutti i livelli. Il Rettore ha poi ringraziato l’ABZ per la proficua collaborazione e per il supporto professionale e la formazione dei docenti.

Una medaglia d’onore dell’ABZ del Politecnico di Zurigo per l’insegnamento dell’informatica è stata assegnata alla Presidente della SVIA (Associazione Svizzera per l’Informatica nell’Educazione) Martina Vasquez e al Responsabile del Concorso Federale di Informatica Dr. Wolfgang Pohl. Tra l’altro, entrambi i premiati partecipano da tempo al concorso del Castoro Informatico. Il Dr. Wolfgang Pohl organizza il concorso in Germania, che conta oltre 420.000 partecipanti ogni anno. Nel 2009 ha contribuito al lancio dell’Informatikbiber in Svizzera. Martina Vasquez promuove e rende possibile, attraverso il suo lavoro associativo, che il Castoro si svolga con successo per la dodicesima volta in Svizzera. Nel 2021 hanno partecipato 37.000 alunni provenienti da tutta la Svizzera.

  

Commovente la consegna della terza Medaglia d’Onore all’ignaro Giovanni Serafini. Con parole commosse, Juraj Hromkovič lo ha elogiato per il suo enorme impegno durante la lotta per l’introduzione della materia informatica nelle scuole svizzere. Al suo collega ha consegnato non solo la Medaglia d’Onore, ma anche un quadro a cui Giovanni si era particolarmente affezionato nel corso degli anni. Il pubblico ha risposto con un grande applauso.

    
   

Dopo una breve presentazione del concorso del Castoro Informatico, i giovani finalisti sono stati premiati e hanno potuto ricevere le medaglie grandi e le medaglie d’oro dal rettore del Politecnico. Juraj Hromkovič ha sottolineato i loro immensi risultati e ha osservato che alcuni finalisti hanno addirittura ottenuto risultati migliori dei suoi studenti. La promozione precoce dell’informatica è la base per gli studenti dell’ETH per iniziare i loro studi con conoscenze preliminari e prerequisiti sempre migliori. Il potenziale futuro è estremamente ampio. Le prossime generazioni dovranno crescere non solo come utenti e consumatori, ma anche come progettisti e sviluppatori del nostro futuro mondo digitale. L’ABZ vorrebbe spingere sempre di più in questo senso, promuovendo tra l’altro il Castoro Informatico, fornendo un supporto didattico, vari corsi e offerte per gli insegnanti, come lo STIU, e attraverso la collaborazione diretta con le scuole. Tuttavia, un obiettivo importante è già stato raggiunto: l’introduzione dell’informatica come materia nelle scuole svizzere. Questo è in parte merito del professore Hromkovič, presto emerito, che alla fine dell’evento ha presentato al pubblico il suo successore designato, il Prof. Dr. Dennis Komm.

Onorificenze:

Tutti i vincitori della finale di castoro informatico

Preis des Rektors der ETH Zürich für Institutionen und Persönlichkeiten, die Aussergewöhnliches für den Unterricht der MINT-Fächer geleistet haben

  • Prof. Dr. Urs Kirchgraber, ETH Zürich
  • Prof. Dr. Max Ziegler, Kantonsschule Limmattal, ETH Zürich, Universität Zürich, PH Thurgau
  • Franz Attenhofer-Stiftung, Flims GR

Medaglia d’onore dell’ABZ del Politecnico di Zurigo per i servizi resi all’insegnamento dell’informatica

  • Martina Vazquez, Präsidentin des Schweizerischen Vereins für Informatik in der Ausbildung (SVIA)
  • Dr. Wolfgang Pohl, Bundeswettbewerb Informatik
  • Giovanni Serafini, ETH Zürich

Medaglia d’onore dell’ABZ del Politecnico di Zurigo per le istituzioni per i servizi resi alla formazione informatica

  • Entwicklungsteam CSS Versicherung: Pascal Erni (Leitung), Noah Buchs, David Gataric, Dawid Kapka, Joshua Odermatt, Leonie Roth, Leo Scherer, Oliver Sucur, Moritz Wicki
  • Colegio Suizo de Madrid

Grazie a Jan Lichtensteiner per le bellissime foto. Potete trovare altre foto qui.

View 1 Comment

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi