Categoria: generale

Eccellenti performance dei finalisti e delle finaliste

Un totale di 119 bambini ha partecipato alla finale del Castoro l’8 giugno. Di questi, dieci alunni francofoni hanno risolto i loro compiti a Losanna. Due finalisti hanno viaggiato appositamente dal Ticino a Zurigo per partecipare alla finale.

Ci congratuliamo vivamente con tutti i finalisti per le loro prestazioni. Sono tra i migliori nelle loro fasce d’età su 37.000 bambini e ragazzi in tutta la Svizzera. La competizione si svolge nelle seguenti fasce d’età:

I seguenti bambini hanno partecipato alle finali per la fascia di età 3ᵃ/4ᵃ elementare. Si sono qualificati in una fase preliminare con circa 250 partecipanti.

Name Certificato Medaglia grande Medaglia d’oro
Tamerlan Begdullayev
Nelly Benoit
Simon Birchler
Luis Braendlin
Jessica Buob
Aurelio Decurtins
Gian Dellner
Lili Dorsch
Nevio Fiegl
Jana Hummel
Anna Hviid
Julie Jost
Silvan Kälin
Elodie Killer
Emma Koller
Serena Lardi
Marie Löwen
Miura Nayeli Meier
Divya Modhvadia
Hannah Mueller
Tobias Müllner
Nily Neukomm
Livio Mirko Parillo
Flurin Probst
Cedrik Putzi
Giulia Ricci
Adrian Rincon
Sofia Ringwald
Malea Rudis
Nils Rüst
Lyudmila Shylin
Max Sommer
Runxi Sui
Miko Taisch
Janosch Tscherrig
Milo Verberne
Augustin Visine
Maša Višnjevski

I seguenti bambini hanno partecipato alle finali per la fascia di età 5ᵃ elementare / 1ᵃ media. Si sono qualificati in una fase preliminare con circa 250 partecipanti.

Name Certificato Medaglia grande medaglia d’oro
Mattia Abplanalp
Nora Achermann
Luca Balzarini
Annika Bertschinger
Livio Bühlmann
Valentina Cavadini
Sacha Comtesse
Maya Dewarrat
Danae Eggenschwiler
Ava Guyer
Anina Habrik
Lukas Hiestand
Elio Hubli
Matthew Hüssy
Gregory Jost
Julia Kahre
Faizi Naghdy
Cauan Neuhaus
Felix Pauli
Yannick Pop
Linus Reinhard
Iken Reiter
Theo Renner
Matteo Ritter
Gilles Salathe
Livio Schilli  
Sophie Schwingruber
Eric Stadelmann
Livio Studer
Timea Van Landuyt
Vincent von Planta
Mia Walser
Malu Weiller
Jasmine Zeberg

I seguenti studenti del gruppo di età 2ᵃ/3ᵃ media si sono qualificati direttamente per le finali.

Name Certificato Medaglia grande medaglia d’oro
Janick Aeschlimann
Larina Berger
Levin Beyeler
Nadja Ehinger
Remi Gerber
Leni Gmür
Zuzanna Gotówko
Sina Heinzel
Aisa Hozdic
Louis Huber
Anna Ineichen
Eleanor Jackson
Joséphine Langenegger
Oliver Maag
Maïc Morel
Eva Müller
Benjamin Nater
Vanessa Osterwalder
Niklas Riebli
Jonas Steinebrunner
Jonas Steiner
Mael Strasser
Juan José Vogel
Ayleen Wicki
Noe Wirth

I seguenti 18 studenti si sono qualificati per le finali del gruppo di età 4ᵃ media / 1ᵃ liceo in un turno preliminare.

Name Certificato Medaglia grande medaglia d’oro
Constantin Adolph
Noa Akhtman
Enrique Alvarez
Felix Bergmann
Hugo Bocanegra Alvarez
Mélia Boissard
Marie-Louise Corboz
Jonas Gassmann
Alina Iten
Lennart Kadner
Joud Nakhleh
Ferdinand Ørnskov
Hannah Oss
Nalo Reiter
Michaël Schwendimann
Martin Strickler
Lukas Trösch
Luana Wüthrich

I seguenti studenti si sono qualificati e hanno partecipato alle finali del gruppo di età 2ᵃ/3ᵃ liceo:

Name Certificato Medaglia grande medaglia d’oro
Joey Rabil
Lars Burkard
Samuel de Meyer
Dominic Sonderegger
View 1 Comment

Oltre 120 finalisti alle finali Beaver di Zurigo e Losanna

Più di 120 bambini (due del ticino) e ragazzi hanno completato la finale del Castoro l’8 giugno all’ETH (e 10 finalisti a Losanna). Ci congratuliamo con tutti i partecipanti per i loro straordinari risultati.

Seguiranno ulteriori informazioni!


maggio 2022

Caro Coordinatore, cari membri della famiglia del Castoro,

La primavera è in piena fioritura e noi, membri del team Castoro, stiamo già pensando all’autunno. Perché? Da un po’ di tempo siamo a pieno ritmo nella preparazione del concorso di quest’anno, che si svolgerà dal 7 al 18 novembre 2022. Potete scaricare il nostro volantino QUI e diffonderlo a vostro piacimento. Siamo sempre felici di avere più partecipanti!

Giornata svizzera per l’educazione informatica (STIU) con finale per i vincitori di tutte le età

L’11ª Giornata svizzera per la formazione informatica (STIU) si terrà l’8 giugno 2022 dalle 12:00 alle 18:15 presso il Politecnico di Zurigo.

Questa prima STIU dopo la pausa Corona è speciale per diversi motivi: durante la STIU, per la prima volta nella storia del concorso Castoro Informatico (con quasi 37’000 partecipanti nel 2021), si terranno le finali di tutte le fasce d’età con relative cerimonie di premiazione. E per me personalmente è un addio come organizzatore della STIU, della quale consegnerò felicemente le chiavi alle nuove generazioni. Tuttavia, non mi preoccupo, perché negli ultimi anni cinque dei nostri dottorandi sono stati nominati professori. Inoltre, alla STIU presenteremo anche la nostra serie di 15 materiali didattici “Semplicemente Informatica” per le scuole dell’obbligo e la serie “Informatica per le scuole materne”.

Il programma della STIU 2022 è in parte “classico” e in parte nuovo grazie al Castoro Informatico. Come di consueto, gli insegnanti troveranno una selezione di una decina di entusiasmanti workshop sull’insegnamento dell’informatica per tutte le fasce d’età, dalla scuola materna alla maturità, con relatori eccellenti. Nei prossimi giorni manderemo una comunicazione a tutti i partecipanti del Castoro Informatico che si sono qualificati per la finale. Per loro e per i loro accompagnatori, dopo la gara offriremo degli speciali “Beaver Workshop”. La mostra di Jens Gallenbacher “Abenteuer Informatik” (“L’avventura dell’informatica”) sarà disponibile per tutta la durata dell’evento come highlight per tutti i visitatori, accompagnata dalla sua guida personale. Chiuderemo la STIU con le cerimonie di premiazione per le finali del Castoro Informatico e con le onorificenze per l’insegnamento dell’informatica e per la promozione dell’insegnamento delle STEM.

Non vediamo l’ora di darvi il benvenuto di persona alla STIU 2022.

Con i migliori saluti a nome del team ABZ

Juraj Hromkovič

It-Feuer

In Svizzera, numerose organizzazioni e aziende si impegnano a promuovere i giovani talenti nel settore informatico. La piattaforma La Fiamma IT vorrebbe unire queste forze esistenti e dare un contributo comune alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica su questo tema in tutta la Svizzera. Grazie alla nostra presenza congiunta, offriamo una panoramica di offerte interessanti per gli studenti e le classi scolastiche nell’ambito della formazione informatica. Inoltre, presentiamo regolarmente esempi, role models, che forniscono approfondimenti sulla loro vita quotidiana in interviste e relazioni. In questo modo, aiutiamo le nuove generazioni a prepararsi alla vita e al loro futuro professionale.

« Le nuove tecnologie offrono alla società molte nuove opportunità, ma ci pongono anche nuove sfide. Essere parte di questo sviluppo entusiasmante e poter contribuire a dargli forma mi ispira. »

Mascha Kurpicz-Briki, docente di ingegneria dei dati presso l’Università di Scienze Applicate di Berna a Biel

Mascha Kurpicz-Briki, docente di ingegneria dei dati presso l’Università di Scienze Applicate di Berna a Biel

Diventate parte della Fiamma IT, iscrivetevi alla newsletter per rimanere informati e approfittare delle offerte. Diffondiamo insieme il fuoco dell’IT!


Nora A. Escherle, Jean-Philippe Pellet, Masiar Babazadeh, Susanne Datzko

http://www.castoro-informatico.ch
contacto: biber@informatik-biber.ch

La newsletter viene pubblicata a intervalli irregolari.
Iscriversi o annullare l’iscrizione: svia@svia-ssie-ssii.ch


Il programma della finale del castoro


Il programma della prima finale del castoro è stabilito. Qui troverete tutte le informazioni già disponibili. Nei prossimi giorni, i coordinatori con i finalisti qualificati riceveranno ulteriori informazioni per posta.


Finali del castoro alla Giornata svizzera dell’educazione informatica (STIU)

L’8 giugno avrà luogo l’undicesima Giornata svizzera per l’educazione informatica all’ETH di Zurigo insieme al Concorso svizzero del castoro informatico.

I circa 30 finalisti di ogni gruppo di età (tranne gli studenti delle scuole superiori) sono stati invitati all’ETH di Zurigo e lì risolveranno i compiti finali del castoro informatico. In seguito, i partecipanti possono frequentare vari laboratori. Alla fine sarà presente una cerimonia di premiazione.

Allo stesso tempo, si svolgeranno workshop per gli insegnanti interessati. Il programma sarà pubblicato qui a breve.


Dove sono i castori?

Nel 2021, 479 scuole di tutta la Svizzera hanno partecipato al concorso castoro informatico! Riesci a trovare la sede della tua scuola?

Vorremmo cogliere l’occasione per dire un grande grazie a tutti gli insegnanti per tutti i vostri sforzi nel rendere il concorso un successo nella vostra scuola!


Tristi notizie dal castoro informatico in Ucraina

Insieme ai nostri amici in Ucraina, piangiamo la perdita di Yulia Zdanovska. L’8 marzo 2022 la giovane e talentuosa ucraina ha perso la vita a seguito di un attacco missilistico russo su aree residenziali nella città di Kharkiv in Ucraina. Aveva 21 anni e studiava all’università di Kiev. Aveva vinto vari premi:

  • 2015 – vincitrice del concorso Castoro Informatico in Ucraina.
  • 2016 – vincitrice delle Olimpiadi Ucraine di Informatica.
  • 2017 – 1° premio con la squadra dell’Ucraina all’EMGO (European Girls’ Olympiad in Mathematics) in Svizzera.

Concorsi di prova disponibili nuovamente

I concorsi di prova sono ora online qui. Il concorso 2021 è ancora aperto in modalità di revisione. Potete vedere le soluzioni e le spiegazioni nella brochure.


L’ultima copertura mediatica delle scuole svizzere

I risultati e i premi sono arrivati alle scuole e saranno distribuiti agli studenti. Aspettiamo con ansia i vostri rapporti!

Qui potete trovare tutti gli altri rapporti.

Il tuo rapporto non è incluso? Scrivici un’e-mail a:castoro@castoro-informatico.ch


Happy New Year!

I risultati sono disponibili nel sistema e i premi sono stati inviati. Non vediamo l’ora di ricevere i vostri contributi!


Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi