Cari amici e care amiche del Castoro

Il Castoro con il concorso di quest’anno sta gia bussando alla porta! Tra poco più di un mese, da lunedì mattina 10 novembre 2025, migliaia di bambini e ragazzi in tutta la Svizzera vi prenderanno parte. Non vediamo l’ora. Se non vi siete ancora iscritti, avete ancora questa opportunità!
In questa newsletter vi ricordiamo ancora una volta le date importanti e vi forniamo consigli sulla preparazione, lo svolgimento e il follow-up. Inoltre, vi informiamo sulle novità del concorso e su altre iniziative interessanti per insegnanti e studenti appassionati di informatica.

Date e scadenze importanti

Per semplificare la pianificazione, abbiamo già raccolto QUI le date e scadenze principali. Ricordate soprattutto di iscrivere voi stessi e i vostri studenti entro il 7 novembre 2025 e che i concorsi test online saranno offline dal 9 novembre 2025.

Da parte nostra: materiali e consigli per la preparazione

Desideriamo supportarvi al meglio affinché voi, i vostri studenti, i genitori e i colleghi possiate prepararvi in modo ideale al concorso e che lo svolgimento risulti senza problemi.

  • Sulle nostre pagine di supporto trovate indicazioni importanti per la preparazione e lo svolgimento.
  • Informate i vostri colleghi sul concorso.
  • Spiegate ai vostri studenti la guida illustrata, che mostra a colpo d’occhio tutto ciò che serve sapere per partecipare al concorso.
  • Svolgete con i vostri studenti 1-2 concorsi test online, in modo che si familiarizzino con struttura e funzionamento del sistema. Informate in particolare gli studenti più motivati (e i loro genitori) sulle condizioni per la qualificazione alla finale 2026 (vedi sotto).
  • Informate i genitori della partecipazione al concorso, ad esempio con la nostra lettera informativa.

Partecipazione a coppie per tutti i livelli scolastici

Ancora una volta, studenti di tutti i livelli possono partecipare in coppia. Il funzionamento è spiegato sulle nostre pagine di supporto.
Nota: Gli studenti che partecipano in coppia sono esclusi dalla finale 2026.

Di nuovo presenti: esercizi bonus di programmazione con il Castoro

Chi conosce il Castoro sa che i compiti coprono vari concetti, metodi e aspetti dell’informatica e si risolvono con logica, combinazione e ragionamento. La programmazione è solo una parte dell’informatica e non si identifica con tutta la disciplina. Per questo motivo, per lungo tempo non erano previste prove di programmazione. L’anno scorso sono state introdotte per la prima volta come compiti bonus opzionali. Grazie ai riscontri positivi, esse sono proposte di nuovo quest’anno: in ogni fascia d’età c’è almeno un compito bonus con cui i partecipanti possono dimostrare le proprie abilità in programmazione.

Qui trovate i compiti di programmazione dell’anno scorso.

Nota: Come l’anno scorso, la risoluzione di questi compiti bonus non incide sulla valutazione finale. Non è necessario svolgerli per ottenere il punteggio massimo.

Indicazioni per la qualificazione alla finale

La finale esiste ormai da diversi anni ed è molto apprezzata dai giovani. Ne siamo molto felici! Ogni anno invitiamo circa 100 bambini, cioè circa 20 per fascia d’età. In particolare per le classi 3a-6a, il concorso è pensato per divertire e dare soddisfazioni. In questi gruppi spesso oltre 100 bambini ottengono il punteggio massimo. Evidenziate in particolare agli studenti di 3a-6a queste condizioni per qualificarsi.

Per qualificarsi alla finale all’ETH di Zurigo nel 2026, valgono le seguenti condizioni:

  • Partecipare singolarmente (quindi non in coppia)
  • Risolvere prima tutti i compiti principali
  • Svolgere quanti più compiti bonus possibile

Nota: Per evitare delusioni, vi chiediamo di comunicare chiaramente queste regole agli studenti e ai loro genitori.

Consiglio per gli insegnanti

«edu-i-day» della SVIA

Questa offerta è rivolta agli insegnanti di informatica di tutti i livelli, in particolare della scuola primaria. È l’evento annuale dei membri dell’Associazione svizzera per l’informatica nella formazione (SVIA). L’edizione 2025 si terrà il 19 novembre 2025 a Berna presso le FFS. È vivamente raccomandata la partecipazione se cercate spunti pratici per le vostre lezioni di informatica e volete confrontarvi con altri insegnanti. È previsto anche un laboratorio con Susanne Datzko sull’uso creativo dei compiti del Castoro. Programma e iscrizione: https://svia-ssie-ssii.ch/de/news/edu-i-day-2025/

Invito a testimonianze degli studenti sul concorso

Siamo curiosi di sapere se il concorso sia piaciuto. Vi invitiamo a raccogliere qualche frase di feedback dai vostri studenti e a inviarcele a: castoro@castoro-informatico.ch.

PS: se volete coinvolgere altri nel Castoro, potete scaricare il nostro volantino QUI oppure ordinarlo in versione cartacea, semplicemente scrivendo una mail a castoro@castoro-informatico.ch.

 

Cordiali saluti

Il vostro team Castoro

La newsletter viene pubblicata a intervalli irregolari.
Iscriversi o annullare l’iscrizione qui o scrivendoci a castoro@castoro-informatico.ch