Care amiche e cari amici del Castoro

Come passa veloce il tempo! L’estate sta finendo e l’autunno è alle porte. Ciò significa che il concorso del Castoro di quest’anno è ormai vicino! Vi ricordiamo che si svolgerà dal 10 al 21 novembre 2025.

Molti insegnanti lo hanno già notato e da settimane riceviamo numerose iscrizioni da nuove scuole – ad oggi sono ben 40, soprattutto dai cantoni Basilea-Campagna, Berna e Zurigo. Siamo molto entusiasti! Sin da subito gli insegnanti possono iscrivere gli studenti nel sistema per partecipare.

Novità: Registrazione simultanea di più studenti

La procedura per registrare più studenti contemporaneamente è cambiata. Per assicurarti che tutto funzioni perfettamente, consulta prima la guida aggiornata.

Accesso rapido per coordinatori e studenti

Sei nuovo? Ecco due link utili:

  1. Il calendario del Castoro per i coordinatori (insegnanti), che mostra tutti i passaggi dalla preparazione alla realizzazione e al follow-up, con link alle pagine di aiuto (Wiki).
  2. Una guida illustrata per gli studenti, che in sintesi mostra tutto ciò che devono sapere per il concorso.

Se qualcosa non è chiaro, fatecelo sapere!

Altre iniziative per gli appassionati di informatica

Come amici del Castoro, siete sicuramente attenti a nuove opportunità stimolanti per i vostri studenti. Ecco tre proposte per voi.

Olimpiade Svizzera di Informatica (SOI)

Non la conoscete? Questa è l’occasione! Quest’anno c’è una nuova fase preliminare: un quiz online di 40 minuti che l’insegnante può proporre a tutta la classe, a scuola. Questo facilita l’accesso anche agli studenti che non avrebbero pensato di partecipare.

Ovviamente gli studenti possono anche partecipare individualmente. Così come nel Castoro, non servono conoscenze pregresse – solo pensiero logico per risolvere problemi algoritmici. La prima fase si svolge dal 1° al 26 settembre 2025.

Tutte le informazioni sull’olimpiade sono disponibili qui: https://soi.ch/

Programmare giochi e vincere premi – Play Bern

Questa iniziativa è diversa dal Castoro e dalla SOI, ma altrettanto affascinante! Il «Festival PlayBern per giochi e cultura» e la Fondazione Hasler assegnano un premio per giochi sviluppati autonomamente da bambini. Sono presenti due categorie: «Giochi digitali» e «Progetti interattivi». Il festival si svolge ogni anno dal 2019 e dura tre giorni: ogni anno con un tema diverso. L’obiettivo è promuovere il videogioco come arte e cultura. Workshop, spettacoli, mostre, talks: la creatività è protagonista! Nel 2025 l’attenzione è su musica nei giochi, giochi musicali e sound design. PlayBern avrà luogo dal 31 ottobre al 2 novembre 2025. Termine delle iscrizioni: 19 ottobre 2025. Informazioni e modulistica qui.

Edu-i-Day 2025

Questa iniziativa è dedicata agli insegnanti d’informatica di ogni grado. È il tradizionale incontro annuale dell’Associazione Svizzera per l’Informatica nell’Educazione (SVIA). L’edu-i-day 2025 si svolge il 19 novembre a Berna, presso le FFS. Da non perdere se in cerca di spunti concreti per la didattica, o di scambi con altri docenti! Programma e iscrizione https://svia-ssie-ssii.ch/de/news/edu-i-day-2025/

Dietro le quinte: I nostri sostenitori

Il Castoro è gratuito e lo resterà. Ma la sua qualità e crescita sono possibili solo grazie al lavoro del nostro team e al sostegno dei partner e sponsor. GRAZIE di cuore!

Un sincero ringraziamento a:

Hasler Stiftung, Abraxas Informatik AG, Ufficio economia del Cantone Zurigo, Direzione istruzione e cultura del Cantone Berna, CYON, UBS, HEP Vaud, ETH Zurigo.

Invito a testimonianze degli studenti sul concorso

Siamo curiosi di sapere se il concorso sia piaciuto. Vi invitiamo a raccogliere qualche frase di feedback dai vostri studenti e a inviarcele a: castoro@castoro-informatico.ch.

PS: se volete coinvolgere altri nel Castoro, potete scaricare il nostro volantino QUI oppure ordinarlo in versione cartacea, semplicemente scrivendo una mail a castoro@castoro-informatico.ch.

 

Cordiali saluti

Il vostro team Castoro